Entra nel mini market, mostra i genitali a un commesso e aggredisce una cliente: caos a Fondi
A Fondi un cittadino indiano è stato denunciato per violenza sessuale, resistenza e danneggiamento dopo un intervento della Polizia.
Denuncia per violenza sessuale, resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento il bilancio dell’intervento della Polizia di Stato avvenuto nel pomeriggio di ieri a Fondi. Un cittadino di origini indiane, classe 1988, è stato identificato e denunciato dopo aver molestato una donna e opposto resistenza agli agenti intervenuti sul posto.
La segnalazione e l’intervento della Polizia
Come indicato dal portale ufficiale della Polizia di Stato, l’episodio si è verificato nel pomeriggio di ieri, quando la sala operativa ha ricevuto una richiesta di intervento da parte del titolare di un mini market situato a Fondi. L’uomo aveva segnalato la presenza di un cittadino straniero che stava creando disagio all’interno dell’esercizio commerciale, disturbando i clienti e i dipendenti.
I fatti all’interno del mini market
Secondo quanto ricostruito dagli agenti, il cittadino indiano, oltre a infastidire i presenti, avrebbe compiuto atti osceni mostrando i genitali a uno dei dipendenti del negozio. La situazione è ulteriormente degenerata quando l’uomo ha afferrato una donna presente nel locale, costringendola contro la sua volontà a subire baci e abbracci. L’episodio di violenza sessuale ha suscitato immediatamente l’allarme tra i presenti, che hanno richiesto l’intervento delle forze dell’ordine.
La reazione all’arrivo degli agenti
Giunti sul posto, i poliziotti del Commissariato di Fondi hanno ascoltato le testimonianze dei presenti per ricostruire l’accaduto. Nel tentativo di condurre il sospettato presso gli uffici per ulteriori accertamenti, l’uomo ha iniziato a mostrare segni di agitazione. Ha tentato più volte di colpire gli agenti, opponendo resistenza durante le operazioni di fermo. Una volta introdotto nell’auto di servizio, il cittadino indiano ha danneggiato il veicolo, aggravando così la sua posizione con l’accusa di danneggiamento di un mezzo della Polizia.
Le indagini e la denuncia
Gli investigatori hanno acquisito le immagini delle telecamere di sorveglianza del negozio e raccolto la denuncia della vittima. Grazie a questi elementi, l’uomo è stato identificato e denunciato all’Autorità giudiziaria per violenza sessuale, resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento dell’auto di servizio. Il procedimento è attualmente nella fase delle indagini preliminari e, come previsto dalla legge, per l’indagato vale la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.
La comunità sotto shock e la risposta delle istituzioni
L’episodio ha scosso la comunità di Fondi, dove simili atti di violenza sono rari e destano particolare preoccupazione tra i cittadini. Le forze dell’ordine hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra esercenti e Polizia per garantire la sicurezza nei luoghi pubblici e intervenire tempestivamente in caso di situazioni di pericolo.
Il contesto e le misure di prevenzione
Negli ultimi anni, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli nei luoghi di aggregazione e nei punti vendita della città di Fondi, proprio per prevenire episodi di molestie, aggressioni e altri reati contro la persona. L’intervento rapido degli agenti ha permesso di evitare conseguenze più gravi e di assicurare il presunto responsabile alla giustizia.
Le dichiarazioni delle autorità
Le autorità hanno ribadito che la sicurezza dei cittadini resta una priorità assoluta e che simili episodi non saranno tollerati. La Polizia invita chiunque sia testimone o vittima di comportamenti sospetti a segnalare tempestivamente alle forze dell’ordine, per consentire un intervento immediato e tutelare l’incolumità pubblica.
La posizione dell’indagato e la presunzione di innocenza
Va ricordato che il procedimento nei confronti del cittadino indiano è ancora in corso e che, secondo la normativa vigente, l’indagato è da considerarsi innocente fino a prova contraria. Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni per chiarire ogni aspetto della vicenda e raccogliere ulteriori elementi utili all’accertamento dei fatti.
Conclusioni
L’episodio avvenuto a Fondi rappresenta un campanello d’allarme per la sicurezza nei luoghi pubblici e sottolinea l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine. La Polizia di Stato continuerà a monitorare il territorio e a intervenire con tempestività per prevenire e contrastare ogni forma di reato a danno della collettività.
La notizia è stata diffusa in data 8 luglio 2025 dalla Questura di Latina, che ha fornito tutti i dettagli dell’operazione e rassicurato la popolazione sull’impegno costante delle forze dell’ordine nella tutela della sicurezza pubblica.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.