Lo impariamo fin da piccoli ed è una norma igienica fondamentale! Ma perché dobbiamo lavarci le mani? Anche se guardandole ci sembrano pulite, non dobbiamo fidarci: non serve aver giocato con la terra, con le vernici o aver pasticciato in cucina con la mamma per pensare di avere le mani sporche. Quello che noi non riusciamo a vedere è la grande quantità di microbi di cui potrebbero essere ricoperte. Sciacquarle sotto l’acqua corrente, tra l’altro, non è sufficiente per eliminare tutti gli agenti patogeni che si depositano su dita, palmi e dorsi ed è importante utilizzare sempre il sapone per ridurre almeno della metà il rischio di essere contagiati da malattie anche gravi o di diffondere batteri dannosi su ogni parte del corpo che tocchiamo. Come ci hanno sempre raccomandato saggiamente nonne e mamme, bisogna lavarsi accuratamente le mani dopo essere stati in bagno, ad esempio, dopo aver preso dei mezzi pubblici come treno, autobus o metropolitana o dopo essere stati a trovare qualcuno in ospedale: è importante insistere bene negli spazi tra le dita e sotto le unghie, dove i microrganismi riescono ad annidarsi con grande facilità. Oltre a preservare la nostra salute, lavarsi regolarmente e con cura serve anche a non far ammalare chi ci sta vicino: pensate a come possano essere le vostre mani quando avete il raffreddore e maneggiate fazzolettini di carta pieni di germi o tossite con la mano davanti alla bocca per educazione! Oggi hai imparato perché dobbiamo lavarci le mani!