La Area C è una zona a traffico limitato (ZTL) che racchiude l’area centrale della città di Milano – la cosiddetta “Cerchia dei Bastioni”. L’obiettivo è duplice: ridurre il traffico motorizzato nella zona centrale e abbattere l’inquinamento atmosferico.
Indice
La mappa dell’Area C di Milano
Porta con te la mappa dell’Area C di Milano. Inseriscila nel tuo Google Maps in pochi passaggi.
Clicca sulla stellina affianco a Area C Milano – Telecamere e troverai questa mappa nel tuo Google Maps. Dove?
- Entra nell’app Maps
- Vai nei tuoi Preferiti
- Scendi in basso alla voce Mappe
- Scegli la mappa salvata Area C – Telecamere
Gli accessi all’Area C di Milano
Via Porta Tenaglia
Via Legnano
Via Moscova
Via Volta
Corso Garibaldi
Via Milazzo
Via Castelfidardo
Via Turati
Corso Venezia
Via Baretti
Via Vitali
Via Rossini
Corso Monforte
Via Mascagni
Corso di Porta Vittoria
Piazza Besana
Via Lamarmora
Via Curtatone
Corso di Porta Romana
Via Cabrini
Corso di Porta Vigentina
Via Bianca di Savoia
Corso di Porta Melegnano
Corso Italia
Via Aurispa
Corso di Porta Ticinese
Via Panzeri
Via Ronzoni
Corso Genova
Via Ausonio
Via Sant’Agostino
Via Servio Tullio
Via Olivetani
Via Bandello
Via San Vittore
Corso Magenta
Via Boccaccio
Via XX Settembre
Via Bazzoni
Via Mascheroni
Via Monti
Via Milton
Modalità d’ingresso e ticket
Gli orari standard in cui è attiva l’Area C di Milano sono dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 19:30. Al momento non è attiva nei weekend, ma è prevista un’estensione anche al sabato e alla domenica.
Per accedere all’Area C con un veicolo non esente è necessario acquistare e attivare un ticket che copre tutti gli ingressi della giornata (dal primo accesso fino al termine dell’operatività).
La modalità di acquisto del ticket (online, tabaccherie/edicole convenzionate, altri canali) . Qui sul sito del Comune di Milano è possibile acquistarlo.
Il ticket consente più ingressi nella stessa giornata, dall’orario del primo accesso fino alle 19:30.
Tariffe, categorie ammesse e divieti
- Veicoli non residenti: ingresso standard **€ 7,50** al giorno.
- Residenti all’interno dell’Area C (dopo un numero di ingressi gratuiti) tariffa ridotta (circa **€ 3,00**) per i successivi accessi.
- Veicoli di servizio, autorimesse all’interno dell’Area C e altre categorie hanno tariffe specifiche più basse o agevolate.
Chi può entrare gratuitamente / Agevolazioni
Sono esentati dall’obbligo del ticket o dall’accesso a pagamento, ad esempio:
- Veicoli elettrici, ibridi con emissioni sotto una certa soglia
- Veicoli che trasportano persone con disabilità munite del contrassegno.
- Veicoli diretti al pronto soccorso o ad attività che rientrano tra le eccezioni.
Veicoli con Divieto di accesso neppure pagando
Alcune categorie di veicoli non possono accedere all’Area C, neppure pagando. Tra queste: veicoli molto inquinanti (a benzina Euro 0, 1, 2, 3 oppure diesel Euro 0, 1, 2, 3, 4 senza requisiti), veicoli di lunghezza superiore a 7,5 metri, ecc.
Verifica qui se il tuo veicolo può entrare in Area C
Multe
A carico dei cittadini che si rendono responsabili della violazione del divieto di circolazione nelle ZTL di Milano, è prevista una sanzione amministrativa il cui importo parte da 80 euro e può arrivare sino a 332 euro ai quali si aggiungono anche le spese di notifica e quelle di accertamento.
Se ti sei dimenticato di pagare l’ingresso nei termini stabiliti, puoi regolarizzare entro 7 giorni dall’accesso, acquistando il ticket differito da 22.5 euro.
Divieti futuri per benzina e diesel
Le regole dell’Area C sono soggette a modifiche nel tempo, sia in termini di fasce orarie, che categorie di veicoli, che estensione del provvedimento. Alcune delle principali novità in arrivo:
- L’attivazione anche durante sabati e domeniche è prevista dal 1° gennaio 2026.
- In futuro saranno vietati anche i veicoli a benzina Euro 4 (dal 1° ottobre 2027) e i diesel Euro 6 A-B-C (dal 1° ottobre 2028) acquistati entro una certa data, e via via altri step.
- Occorre tenere sotto controllo la propria classe ambientale del veicolo (Euro, filtro antiparticolato, emissioni di particolato) perché verranno introdotte ulteriori restrizioni.