Arezzo, cane smarrito e impaurito recuperato in autostrada: la Polizia lo salva con un panino
Un cane smarrito e impaurito è stato recuperato dalla Polizia Stradale ad Arezzo grazie a un panino e affidato alle cure di un rifugio.
Un cane di grossa taglia, smarrito e impaurito, è stato recuperato e affidato alle cure di un centro specializzato grazie all’intervento della Polizia Stradale. L’animale, avvistato nell’area di sosta Badia al Pino Est, è stato avvicinato dagli agenti che, con l’aiuto di un panino, sono riusciti a guadagnarne la fiducia. L’operazione si è svolta nel pomeriggio del 21 ottobre ad Arezzo, dopo la segnalazione di alcuni viaggiatori.
La segnalazione e l’intervento degli agenti
Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, tutto è iniziato intorno alle 15:45 del 21 ottobre, quando una pattuglia della Polizia Stradale si trovava nei pressi dell’area di sosta Badia al Pino Est, nel comune di Arezzo. Alcuni viaggiatori, fermi nell’area di servizio, avevano notato il giorno precedente la presenza di un cane di grossa taglia, dal pelo bianco, che si aggirava nella zona. Nonostante i tentativi di diversi passanti, nessuno era riuscito ad avvicinarsi all’animale, che appariva diffidente e spaventato.
La strategia per conquistare la fiducia del cane
Gli agenti, dopo aver ricevuto la segnalazione, hanno avviato una rapida perlustrazione dell’area e sono riusciti a individuare il cane. Tuttavia, l’animale si è mostrato subito riluttante e non si è lasciato avvicinare. A questo punto, gli operatori hanno deciso di ricorrere a un espediente: hanno chiesto al personale dell’area di servizio un panino particolarmente appetitoso, nella speranza di attirare il cane e conquistare la sua fiducia.
Il recupero dell’animale e il trasporto al rifugio
Con pazienza e attenzione, gli agenti hanno iniziato a offrire il panino, avvicinandosi lentamente all’animale. La strategia si è rivelata efficace: il cane, inizialmente timoroso, si è avvicinato, attratto dal profumo del cibo. Gli agenti sono riusciti a tranquillizzarlo, a mettergli un collare e un guinzaglio, e a farlo salire sul furgone della viabilità, arrivato poco prima sul posto.
L’affidamento al centro specializzato e il lieto fine
Una volta a bordo del veicolo, il cane è stato trasportato alla Sottosezione della Polizia Stradale di Battifolle. Qui, il personale specializzato del centro “Gli Amici di Argo”, giunto appositamente per l’intervento, ha preso in custodia l’animale. Il cane, che si chiama “Betti”, è stato quindi trasferito al centro di rifugio, dove ha ricevuto tutte le cure necessarie. Infine, il legittimo proprietario si è presentato per riportare Betti a casa, concludendo così positivamente la vicenda.
IPA
Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.