Delitto di Garlasco, Antonio De Rensis lascia lo studio di Giletti: "Così Lovati è libero di parlare"

Antonio De Rensis lascia di nuovo lo studio di Giletti all'arrivo di Massimo Lovati: cosa sta succedendo ai protagonisti del delitto di Garlasco

Pubblicato:

Ancora una volta Antonio De Rensis ha lasciato lo studio televisivo nel momento in cui interveniva il collega Massimo Lovati. È successo in diretta da Lo Stato delle Cose lunedì 27 ottobre, e non è stata la prima volta. L’avvocato di Alberto Stasi, durante un approfondimento sul delitto di Garlasco, quando si è aperto il collegamento con l’ex legale di Andrea Sempio si è alzato in piedi e, mentre si allontanava, ha detto: “Me ne vado così sei libero di parlare senza imbarazzi”.

Antonio De Rensis lascia lo studio

È successo di nuovo. Durante la diretta de Lo Stato delle Cose di lunedì 27 ottobre Antonio De Rensis, l’avvocato di Alberto Stasi, ha lasciato lo studio anche se in maniera temporanea.

Lo ha fatto, il legale, nel momento in cui si è aperto il collegamento con Massimo Lovati, ormai ex avvocato di Andrea Sempio. Massimo Giletti ha ironizzato: “I numeri 10 vanno sostituiti, in questo caso De Rensis si autosostituisce”.

garlasco antonio de rensis massimo lovatiANSA
Antonio De Rensis ha nuovamente lasciato lo studio all’arrivo di Massimo Lovati: “Me ne vado così sei libero di parlare senza imbarazzi”, che sta succedendo tra i protagonisti del delitto di Garlasco?

Una volta comparsa l’immagine di Lovati sullo schermo, De Rensis ha detto: “Voglio che Massimo sia libero e che non abbia imbarazzi”, poi ha aggiunto: “Deve essere libero, non deve avere la mia presenza”.

“Grazie, Antonio”, ha ribattuto Lovati ricambiato dal suo collega. “Io vado, poi torno”, ha concluso De Rensis mentre si allontanava dalla scena.

Il precedente con Massimo Lovati

Come anticipato, non è la prima volta in cui De Rensis si allontana dallo studio all’arrivo dell’ex avvocato di Andrea Sempio. Era successo anche il 20 ottobre, mentre la giornalista Ilenia Pietracalvina incalzava Lovati sui guadagni recepiti per la difesa dell’indagato.

Mentre Lovati rispondeva De Rensis, pacatamente, si è alzato e ha detto: “È arrivato il momento che io ti saluti, ti ringrazio per questa ospitalità”, rivolgendosi a Giletti. Il conduttore aveva insinuato che dietro quella scelta vi fosse “qualcosa di grave“, quindi l’avvocato di Stasi aveva risposto: “No, semplicemente devo andare perché ho esaurito il mio ruolo ed è giusto che io adesso mi congedi e vi lasci a questa conversazione della quale non voglio… “.

Il motivo delle tensioni su Garlasco

Probabilmente non ci sono tensioni, ma il motivo dei ripetuti allontanamenti di De Rensis all’arrivo di Lovati non sono noti. Lo stesso Giletti, la volta precedente, mentre il legale di Stasi lasciava lo studio aveva detto: “Se lei si alza adesso, vuol dire che c’è un motivo che io non conosco, ne prendo atto e la ringrazio”.

Va detto che De Rensis ha sempre manifestato rispetto e stima per il collega di Vigevano. Durante una puntata di Ore 14, tuttavia, ha ricordato che “quando un avvocato parla rappresenta il collega, il cliente e la categoria. Se parla in maniera irrispettosa manca di rispetto a tutte queste componenti. Oltre che alla Giustizia in quanto tale”.

antonio-de-rensis-massimo-lovati-delitto-di-garlasco IPA