Garlasco, Palmegiani difende Sempio sullo scontrino: la "certezza" del criminologo nel pool dell'indagato
Nuovi sviluppi nel caso Garlasco: il criminologo Palmegiani nella difesa di Sempio. Il caso discusso dello scontrino: "Andrea è sereno, è suo"
Armando Palmegiani, ex poliziotto e criminologo, entra nella difesa di Andrea Sempio, indagato per l’omicidio di Garlasco. Il nuovo consulente del team è intervenuto su temi dibattuti come l’orario della morte di Chiara Poggi e lo scontrino di Vigevano, che per Palmegiani dimostrerebbe la presenza di Sempio al parcheggio nel giorno del delitto.
Palmegiani sullo scontrino
La difesa di Andrea Sempio nel caso di Garlasco si arricchisce di un consulente: il criminologo Armando Palmegiani, ex membro della Polizia di Stato.
Uno dei punti più discussi dell’inchiesta riguarda il famoso scontrino del parcheggio di Vigevano, risalente al 13 agosto 2007, giorno dell’omicidio, ma consegnato agli inquirenti solo nell’ottobre 2008.
IPA
Liborio Cataliotti, che ha sostituito Massimo Lovati componendo un team per la difesa di Sempio che comprende Angela Taccia, Armando Palmegiani e Marina Baldi
Conservato dalla famiglia Sempio, quel documento è per Palmegiani una prova certa di un passaggio dell’indagato al parcheggio, sebbene non rappresenti necessariamente un alibi.
Negli ultimi giorni, tuttavia, sarebbe emerso un presunto testimone che avrebbe rivendicato la proprietà dello scontrino, senza però presentarsi ai carabinieri per confermare la versione.
L’arma del delitto
Sul fronte dell’arma del delitto, il criminologo ha invitato alla cautela. “Ognuno sembra voler dire la sua, mi sta anche bene che ogni opinionista dica la sua però deve farlo su elementi a disposizione senza portare altre congetture astratte” ha commentato Palmegiani.
Negli anni si è parlato di vari oggetti — un attizzatoio, una stampella o una “Baby Tonfa” usata per autodifesa — ma nessuno di questi oggetti è mai stato rinvenuto. Ogni teoria resta pertanto puramente congetturale.
Gli inquirenti hanno incaricato inoltre la professoressa Cristina Cattaneo di riesaminare gli aspetti medico-legali del caso, concentrandosi soprattutto sulla determinazione più precisa dell’orario della morte di Chiara Poggi.
Una revisione di tale elemento potrebbe influire sull’alibi di Sempio. L’orario, per Palmegiani, dovrebbe però essere spostato “molto più avanti, con un range molto piccolo di oscillazione”. Un’ipotesi che il criminologo ha ritenuto improbabile.
Garlasco, il team di difesa di Andrea Sempio
Dopo la revoca dell’incarico all’avvocato Massimo Lovati, si è costituito un nuovo gruppo difensivo composto dagli avvocati Liborio Cataliotti e Angela Taccia, dal criminologo Palmegiani e dalla genetista Marina Baldi.
La squadra si è riunita di recente a Roma, all’interno di una clinica privata specializzata in genetica molecolare, alla presenza dello stesso Sempio, indagato per concorso nell’omicidio di Chiara Poggi, accanto o in alternativa ad Alberto Stasi, unico condannato in via definitiva per il delitto.
ANSA