Garlasco, la previsione di Gallo avvocato di Massimo Lovati: "Se viene chiamato parlerà, è il più sincero"
Le rivelazioni di Fabrizio Gallo sulla verità che Massimo Lovati potrebbe raccontare agli inquirenti in merito al delitto di Garlasco
Se dovesse essere chiamato, Massimo Lovati parlerà e ciò che dirà potrebbe chiarire molti dettagli sulla posizione di Andrea Sempio in merito alle indagini sul delitto di Garlasco. L’affermazione è di Fabrizio Gallo, legale dello stesso Lovati, che ha approfondito la questione relativa riguardo la presunta corruzione del pm Mario Venditti e sulle transazioni di denaro su cui sta indagando la procura di Pavia.
La previsione di Fabrizio Gallo
Nel corso della puntata del 31 ottobre di Mattino Cinque, Fabrizio Gallo ha parlato del suo assistito.
Ha voluto chiarire fortemente di non essere un portavoce di Massimo Lovati.
ANSA
Inoltre non manda messaggi da parte dell’ex avvocato di Andrea Sempio.
Esprime la sua opinione personale e parla con cognizione di causa leggendo le carte processuali.
In questo contesto si inserisce la previsione di Fabrizio Gallo su cosa succederà se dovesse parlare Massimo Lovati.
La verità di Massimo Lovati
Alla trasmissione Mediaset Fabrizio Gallo afferma che qualcuno dovrebbe dire la verità.
Si riferisce a familiari e legali che hanno seguito prima Andrea Sempio in merito alla questione delle transazioni di denaro e della presunta corruzione di Mario Venditti per archiviare la posizione dell’indagato poi per concorso in omicidio.
Per l’avvocato a dire la verità è stato solo Massimo Lovati che risulta il più sincero di tutti.
“Lovati se viene chiamato parlerà” ha dichiarato l’avvocato durante la trasmissione Mattino Cinque.
Ha ovviamente aggiunto che lo farà prima nelle sedi opportune per rispetto della magistratura.
Una verità che potrà essere dirimente a detta dello stesso Fabrizio Gallo che non ha aggiunto però altri dettagli.
Gli indagati per corruzione
Una delle svolte più clamorose che sono emerse dalle indagini sul delitto di Garlasco riguarda la posizione del padre di Andrea Sempio.
Risulterebbe indagato per corruzione mentre i legali del figlio smentiscono che sia arrivata una comunicazione a riguardo.
Sempre nel corso di Mattino Cinque è emerso che ci potrebbero essere più indagati.
L’obiettivo degli inquirenti sarebbe quello di ricostruire il flusso di denaro partito dalla famiglia Sempio.
L’avvocato De Rensis che difende Alberto Stasi ha spiegato che le indagini tradizionali, in passato in secondo piano, potrebbero essere fondamentali per fare chiarezza sull’omicidio di Chiara Poggi.
Potrebbe esserci anche un cambiamento per la strategia difensiva di Andrea Sempio con la possibilità da parte dell’indagato di presentarsi spontaneamente per parlare con gli inquirenti.
Mediaset