Morto l'attore francese Tchéky Karyo, aveva recitato in Nikita di Luc Besson: aveva un tumore
Addio all'attore francese Tchéky Karyo, morto per un tumore a 72 anni: aveva recitato per Luc Besson e in diverse serie tv
È morto Tchéky Karyo, famoso attore turco-francese, scomparso all’età di 72 anni. Nato a Istanbul ma cresciuto a Parigi, era da tempo malato di tumore. È stato uno dei volti più noti del cinema e della televisione francese, ha recitato per registi del calibro di Luc Besson e Ridley Scott e, negli ultimi anni di carriera, era tornato in auge con alcune serie tv.
Morto Tchéky Karyo, aveva 72 anni
Cinema francese in lutto per la morte di Tchéky Karyo, scomparso a 72 anni per un tumore.
A darne notizia sono stati la moglie, l’attrice Valérie Keruzoré, e i loro figli, con un comunicato ufficiale.
IPA
Tchéky Karyo
La vita e gli inizi dell’attore
Tchéky Karyo ha avuto una carriera lunga quasi quarant’anni e si è destreggiato sia col cinema che con la televisione. È stato uno degli attori più versatili del cinema francese, spesso impegnato in ruoli di secondo piano che riuscivano comunque a bucare lo schermo.
Riconosciuto nel panorama cinematografico per il suo sguardo magnetico e per la sua intensa presenza sullo schermo, ha recitato in oltre ottanta film.
Nato a Istanbul il 4 ottobre 1953 con il nome di Baruh Djaki Karyo, da un padre camionista turco di origini ebraico-spagnole e madre greco-ortodossa, era cresciuto a Parigi dove aveva scoperto la recitazione. Prima di approdare al cinema, aveva cominciato con il teatro.
La carriera
Ben presto era arrivato alla fama grazie alle sue prime interpretazioni. Nel 1982 aveva recitato nel thriller La Balance, che gli era valsa una candidatura al César come Miglior Rivelazione Maschile. Otto anni dopo, ecco il ruolo di Bob, il misterioso mentore della protagonista in Nikita (1990), il film cult di Luc Besson. Con il visionario regista collabora anche in Giovanna d’Arco (1999).
Nel 1988 è nel cast de L’orso di Jean–Jacques Annaud. Tra i suoi film più noti figurano anche Vincent & Théo (1990) di Robert Altman, 1492 – La conquista del paradiso (1992) di Ridley Scott, Bad Boys (1995) di Michael Bay, GoldenEye (1995), capitolo della saga di James Bond, Il favoloso mondo di Amélie (2001) e Il patriota (2000) di Roland Emmerich. In Italia aveva recitato in Va’ dove ti porta il cuore (1996) di Cristina Comencini e La masseria delle allodole (2007) dei fratelli Taviani. Negli ultimi anni, Karyo aveva trovato una seconda giovinezza artistica in televisione, grazie alla serie britannica The Missing (2014) e allo spin-off dedicato al suo personaggio, Baptiste.
Era sposato con l’attrice Valérie Keruzoré, prima di essere legato sentimentalmente con la collega Isabelle Pasco.
IPA