Verbania, maxi sequestro da mezzo milione di euro a 3 persone: tutto è partito dalla dichiarazione dei redditi
Sequestrati beni per oltre 500 mila euro a tre persone condannate per reati violenti e droga: è la prima misura di questo tipo a Verbania.
Tre persone sottoposte a sequestro di beni per un valore superiore a 500 mila euro a Verbania. Il provvedimento, disposto dal Tribunale di Torino su proposta del Questore del Verbano Cusio Ossola, è stato adottato nei confronti di soggetti condannati per reati violenti contro la persona e legati al mondo degli stupefacenti, a seguito di accertamenti che hanno evidenziato una sproporzione tra redditi dichiarati e patrimonio posseduto.
La fonte della notizia
Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, nelle prime ore della giornata di ieri il personale della Divisione Anticrimine della Questura di Verbania, con il supporto della Squadra Mobile, dell’UPGSP e del Commissariato di Omegna, ha dato esecuzione a un provvedimento di sequestro patrimoniale di prevenzione. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Torino – sezione misure di prevenzione – dopo un’articolata proposta avanzata dal Questore del Verbano Cusio Ossola.
Le indagini patrimoniali e la sproporzione tra redditi e beni
L’attività investigativa si è concentrata sull’analisi dei patrimoni e dei redditi delle tre persone coinvolte, tutte residenti nella provincia. Gli agenti hanno verificato anche la situazione economica delle persone a loro vicine, per accertare la reale provenienza delle somme impiegate in investimenti mobiliari e immobiliari accumulati nel tempo. Gli accertamenti hanno fatto emergere una significativa sproporzione tra i redditi percepiti e il valore del patrimonio, che si aggira intorno ai 500.000 euro.
I beni sequestrati
Il sequestro ha riguardato un immobile di oltre 200 metri quadri, tre veicoli e un natante, tutti nella disponibilità delle persone condannate per reati violenti contro la persona o legati al mondo degli stupefacenti. I beni sono stati affidati a un amministratore giudiziario, in attesa della decisione definitiva sulla confisca da parte del Tribunale.
Un provvedimento senza precedenti nella provincia
Questa misura rappresenta la prima iniziativa di questo genere adottata nella provincia del Verbano Cusio Ossola dal Tribunale di Torino nei confronti di soggetti ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica, su proposta del Questore della provincia. L’azione si inserisce nel quadro delle strategie di prevenzione e contrasto alla criminalità organizzata e ai reati che mettono a rischio la sicurezza collettiva.
IPA
Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.