Avellino, pusher 60enne arrestato in casa con cocaina già pronta da vendere e centinaia di euro in contanti
Un 60enne di Avellino arrestato per spaccio di cocaina: trovati 11 involucri e 520 euro in casa. Condannato a un anno e sei mesi.
E’ di un arresto e 11 involucri di cocaina sequestrati il bilancio di un’operazione della Squadra Mobile di Avellino. Un uomo di 60 anni è stato arrestato in flagranza di reato per spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione si è svolta nell’ambito dei servizi pianificati per il contrasto al traffico di droga.
Dettagli dell’operazione
Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, l’arresto è avvenuto a seguito di un controllo e di una successiva perquisizione presso l’abitazione dell’uomo. Durante l’operazione, sono stati rinvenuti 11 involucri termosaldati contenenti cocaina, già pronti per essere immessi sul mercato. Inoltre, sono stati trovati 520 euro in banconote di vario taglio, ritenuti provento dell’attività di spaccio. Tutto il materiale è stato debitamente sequestrato.
Procedimenti giudiziari
Il Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica di Avellino, informato dell’arresto, ha disposto la sottoposizione dell’uomo agli arresti domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida e del rito per direttissima. All’esito dell’udienza, svoltasi presso il Tribunale di Avellino, l’arrestato è stato riconosciuto responsabile del reato a lui ascritto e, a seguito di rito abbreviato, condannato ad un anno e sei mesi di reclusione, con pena sospesa e obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.
Misure cautelari e diritti dell’indagato
Le contestazioni mosse sono attualmente provvisorie e la misura cautelare è stata disposta in sede di indagini preliminari. Sono ammessi i mezzi di impugnazione, e il destinatario della misura è considerato presunto innocente fino all’esito del giudizio definitivo. Le misure adottate e le attività svolte, coordinate dalla Procura della Repubblica di Avellino, mirano a rafforzare la prevenzione e il contrasto alla vendita e al consumo di sostanze stupefacenti.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.