Colpito da un fulmine sulla spiaggia di Piombino, 70enne in arresto cardiaco: l'allarme e i soccorsi

Un uomo di 70 anni è stato colpito da un fulmine durante il violento temporale che si è abbattuto sulla spiaggia di Ponte d’Oro: la ricostruzione della vicenda

Pubblicato:

Tragedia sfiorata sulla spiaggia di Ponte d’Oro a Piombino, in provincia di Livorno, dove un turista di 70 anni è stato colpito da un fulmine. L’uomo è rimasto in arresto cardiaco per circa 30 minuti, durante i quali medici e paramedici gli hanno praticato le manovre salvavita. Per fortuna, il 70enne ha ripreso a respirare: si trova ora ricoverato presso l’ospedale di Siena.

Temporale improvviso sulla spiaggia di Piombino: uomo colpito da un fulmine

Nella mattina di domenica 3 agosto un violento temporale ha sorpreso i presenti sulla spiaggia di Ponte d’Oro di Piombino, in provincia di Livorno.

Il violento temporale è stato accompagnato da forti tuoni e intensi lampi.

colpito da un fulmine piombino© 2025 OpenMapTiles | © 2025 OpenStreetMap | © 2025 TomTom | © 2025 ESA, Copernicus Sentinel | © 2025 IODL 2.0 | Tuttocittà

I fatti si sono svolti in spiaggia a Piombino (Livorno)

Purtroppo, nel corso del temporale, un uomo che si trovava sulla spiaggia è stato colpito da un fulmine.

70enne in arresto cardiaco

I fatti si sono verificati sulla spiaggia di Piombino intorno alle 11 del mattino, e l’allarme è scattato poco dopo.

Stando alla ricostruzione effettuata grazie alle testimonianze dei presenti, il temporale è arrivato all’improvviso, cogliendo di sorpresa i bagnanti.

In tanti hanno iniziato a fuggire dalla spiaggia e, mentre la maggior parte dei bagnanti lasciava la spiaggia, il 70enne è stato colpito da una saetta.

Dopo il fatto, l’uomo non si è più rialzato: era in arresto cardiaco.

L’allarme e i soccorsi: cuore riparte dopo 30 minuti

Dopo l’allarme, il 70enne colpito da un fulmine sulla spiaggia di Piombino è stato soccorso dai sanitari, che hanno praticato le procedure di emergenza.

Il cuore dell’uomo è rimasto fermo per quasi 30 minuti, durante i quali medici e paramedici eseguivano le manovre di rianimazione cardiopolmonare.

Dopo mezz’ora, la circolazione spontanea e il battito sono ripresi: l’uomo è salvo per miracolo.

Secondo quanto riportato dall’ANSA, la Asl Toscana Nord Ovest ha riferito che, a seguito delle manovre di rianimazione “il paziente ha ricominciato a respirare ed il cuore ha ripreso a battere”.

È stato trasferito in elisoccorso all’ospedale di Siena, dov’è tuttora ricoverato.

uomo-colpito-da-un-fulmine-piombino iStock