Incidente sul lavoro a Villadossola, giovane operaio muore folgorato mentre smonta un ponteggio
Un operaio 21enne originario del Kosovo è morto folgorato mentre smontava un ponteggio in piazza della Repubblica a Villadossola
Un operaio di 21 anni è morto a Villadossola, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola. Pashtrik Krasniqi, questo il nome del giovane originario del Kosovo, è morto folgorato mentre lavorava su una piattaforma a un’altezza di 6 metri. Secondo la prima ricostruzione, la vittima avrebbe toccato accidentalmente un cavo dell’Enel.
- Operaio muore folgorato a Villadossola
- Stava lavorando allo smontaggio di un ponteggio
- Morti sul lavoro in Italia: bilancio gravissimo
Operaio muore folgorato a Villadossola
Il giovane operaio stava lavorando su una piattaforma a un’altezza di circa 6 metri in un cantiere di piazza della Repubblica, a Villadossola.
Mentre era impegnato nelle operazioni di smontaggio di un ponteggio, Pashtrik Krasniqi potrebbe aver urtato con il polpaccio un cavo dell’Enel, rimanendo folgorato. Inutili i tentativi di rianimarlo da parte degli operatori del 118.
© 2025 OpenMapTiles | © 2025 OpenStreetMap | © 2025 TomTom | © 2025 ESA, Copernicus Sentinel | © 2025 IODL 2.0 | Tuttocittà
Stava lavorando allo smontaggio di un ponteggio
Bruno Toscani, sindaco di Villadossola, ha commentato l’accaduto all’ANSA, parlando proprio dell’ipotesi che il giovane operaio abbia toccato con un polpaccio un cavo dell’Enel che serve il palazzo.
Il 21enne stava smontando il ponteggio del cantiere insieme ad altri colleghi. I lavori di rifacimento del tetto dello stabile di piazza della Repubblica, iniziati il 16 giugno, si erano conclusi in anticipo rispetto alla data prevista del 18 agosto.
Sul posto sono giunti i carabinieri, vigili del fuoco e gli ispettori dello Spresal (Servizio prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro) dell’Asl Verbania-Cusio-Ossola. Inoltre, sul luogo dell’incidente sono arrivati anche gli addetti dell’Enel per i rilievi e la messa in sicurezza.
Morti sul lavoro in Italia: bilancio gravissimo
Pochi giorni fa, il 25 luglio, tre operai sono morti a Napoli a causa del crollo di una impalcatura. L’attenzione degli inquirenti si starebbe concentrando su un tubo di diversa sezione che, secondo quanto riportato da Repubblica, si sarebbe spezzato in un punto che presenta una saldatura.
Inoltre, i magistrati stanno facendo luce anche sul serraggio dei perni di ancoraggio. L’accertamento irripetibile è stato svolto dalla Procura nella mattinata di sabato 2 agosto alla presenza degli avvocati delle parti coinvolte.
Secondo il report pubblicato dall’Osservatorio Indipendente di Bologna, al 31 luglio 2025 in Italia sono morti 873 lavoratori (inclusi gli incidenti in itinere) per una media di una vittima ogni sei ore. Considerando però le denunce Inail, i morti (inclusi gli incidenti in itinere) sono 389. Nel 2024, secondo i dati Anmil, in Italia i morti sul lavoro sono stati 1.202.
