Ferrara, minori sorpresi a scommettere in una sala giochi: 7 identificati, denunciato il gestore

Gestore di una sala scommesse di Ferrara denunciato per aver permesso a sette minori di scommettere: sanzione da 6666 euro.

Pubblicato:

Una denuncia e sette minori identificati dalla Polizia di Stato in una sala scommesse di Ferrara, dove sono state riscontrate violazioni della normativa sul gioco d’azzardo minorile. L’intervento è stato eseguito nel pomeriggio del 28 ottobre 2025, dopo alcune segnalazioni relative alla presenza di giovani sotto i 18 anni all’interno del locale.

Controllo mirato dopo le segnalazioni

Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, l’operazione è stata avviata a seguito di diverse segnalazioni che indicavano la presenza di minori all’interno di un centro scommesse situato in città. Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, insieme alla Divisione Amministrativa e Sociale, hanno quindi organizzato un controllo mirato nel pomeriggio del 28 ottobre 2025.

Sette minori identificati mentre scommettevano

Durante l’intervento, il personale della Squadra Volanti ha identificato sette minori che si trovavano all’interno del centro scommesse. Non solo erano presenti nel locale, ma avevano anche effettuato delle puntate su eventi sportivi, in violazione delle norme che vietano sia la permanenza dei minori nei locali dedicati al gioco d’azzardo sia la loro partecipazione alle scommesse.

Violazione della normativa sul gioco d’azzardo

La normativa italiana, in particolare l’articolo 7 comma 8 del D.L. 13 settembre 2012, n. 158, convertito con modificazioni dalla L. 8 novembre 2012, n. 189, vieta espressamente ai minori di 18 anni di accedere e partecipare a qualsiasi forma di gioco d’azzardo. Nel caso specifico, la presenza dei minori e le scommesse effettuate hanno rappresentato una chiara violazione di queste disposizioni.

Convocazione dei minori e sanzione al gestore

Come indicato dal portale ufficiale della Polizia di Stato, subito dopo il controllo è stata allertata la Divisione Polizia Amministrativa e Sociale per gli adempimenti successivi. I sette minori coinvolti sono stati convocati presso gli Uffici della Questura, dove, alla presenza dei genitori, hanno confermato agli operatori che il gestore del centro consentiva loro di effettuare scommesse senza alcuna verifica dell’età.

Denuncia e sanzione amministrativa

A seguito delle dichiarazioni raccolte, la Polizia ha proceduto a contestare al titolare della sala scommesse una sanzione amministrativa di 6666 euro. Inoltre, è stata trasmessa una segnalazione all’Agenzia dei Monopoli per l’eventuale applicazione di ulteriori sanzioni accessorie nei confronti del gestore.

Polizia repertorio IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.