Virus West Nile, muore una donna di 93 anni ricoverata allo Spallanzani: è la quarta vittima nel Lazio

L’anziana, originaria di Cisterna di Latina, era ricoverata allo Spallanzani di Roma. A livello nazionale i decessi da West Nile sono dieci

Pubblicato:

Una donna di 93 anni è la quarta vittima, nel Lazio, del virus West Nile. A livello nazionale i decessi salgono a dieci. L’anziana, residente a Cisterna di Latina, era ricoverata all’istituto Spallanzani di Roma. La notizia è stata data dalla Regione, che sta tenendo monitorata la diffusione del virus.

West Nile, quarta vittima nel Lazio

La quarta vittima nel Lazio del virus West Nile era arrivata allo Spallanzani di Roma dall’ospedale San Paolo di Velletri. Si tratta del quarto caso accertato nella regione Lazio per il virus West Nile.

Secondo i dati diffusi dalla Regione, nella giornata di ieri (1 agosto) sono stati registrati 12 nuovi casi di positività alla West Nile in provincia di Latina, nei comuni di Aprilia, Cisterna di Latina, Latina, Pontinia, Sezze e Sonnino.

Virus West Nile, muore una donna di 93 anni ricoverata allo Spallanzani: è la quarta vittima nel Lazio

Italia il Paese con più casi in Europa

Nel Lazio arrivano a quattro le vittime del virus West Nile. La prima era stata, il 20 luglio, una donna di 82 anni residente a Nerola, in provincia di Roma, ma ricoverata all’ospedale di Latina.

Il 28 luglio era morto, allo Spallanzani, un 77enne residente a Isola del Liri che aveva soggiornato a Baia Domizia, in provincia di Caserta. Lo scorso 29 luglio era morto un uomo di 86 anni, che soffriva già di diverse patologie, ricoverato da oltre un mese all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina.

L’Italia, secondo il report dei Centri europei per la prevenzione e il controllo delle malattie, è al primo posto tra i Paesi europei per numero di contagi da West Nile, con un numero elevato di casi concentrato in provincia di Latina.

West Nile, attenzione elevata anche in Campania

Un’altra regione particolarmente colpita dal virus West Nile è la Campania, e in particolare la provincia di Caserta. In Campania le vittime del virus sono finora cinque (la decima vittima a livello nazionale è stata registrata in Piemonte).

Il 31 luglio l’ultimo decesso registrato in Campania, quello di un uomo di 75 anni nell’ospedale di Grazzanise. Il giorno prima era morto un uomo di 73 anni di Maddaloni, comune della provincia di Caserta.

Il virus West Nile viene trasmesso prevalentemente attraverso la puntura di zanzare appartenenti al genere Culex, le quali si infettano nutrendosi su ospiti aviani portatori del virus e possono trasmetterlo all’uomo. La sorveglianza veterinaria ha inoltre confermato la presenza del virus tra popolazioni di uccelli e cavalli.

west-nile-morta-lazio IPA