Una piccola city car ha conquistato il primo posto nella classifica delle auto elettriche più vendute in Italia a luglio 2025: si tratta di Leapmotor T03, EV cinese distribuita da Stellantis e prodotta in Polonia nello stabilimento di Tychy.
Indice
Leapmotor T03, l’auto elettrica più venduta in Italia
Grande primato per un’auto compatta: uno dei punti di forza di Leapmotor T03 sta proprio nelle dimensioni (3.620 mm lunghezza x 1.652 mm larghezza x 1.577 mm altezza) che hanno conquistato i clienti alla ricerca di una vettura capace di districarsi nel traffico quotidiano ma perfetta anche per distanze più lunghe.
La city car cinese, con 282 immatricolazioni nel mese di luglio, è balzata in testa alla classifica dedicata ai modelli a zero emissioni più venduti in Italia, superando anche Case automobilistiche più blasonate: un successo che dimostra come accessibilità e semplicità siano due elementi in grado di fare la differenza sul mercato delle elettriche.
Lanciata in Cina a partire dal 2020, la Leapmotor T03 è arrivata in Europa solo nel 2023 quando è stata presentata in occasione del Salone di Monaco: ha impiegato poco a imporsi nel mercato continentale, diventando richiestissima anche in Italia.
La T03 è alimentata da una batteria al litio da 36,5 kWh con una densità di 171 Wh/kg e un’autonomia massima di 403 chilometri secondo il ciclo NEDC. La compatta cinese supporta anche la ricarica rapida che impiega appena 36 minuti per arrivare all’80%.
La batteria della Leapmotor T03 alimenta un motore elettrico che sviluppa una potenza di 55 kW e una coppia massima di 155 Nm. La vettura è dotata di un sistema di guida autonoma di livello 2 che si avvale di tre telecamere esterne e dodici radar. Nell’abitacolo troviamo un quadro strumenti TFT da 8,0 pollici e un display touchscreen da 10,1 pollici.
Le altre vetture nella Top Ten di luglio 2025
Al secondo posto nella classifica delle auto elettriche più vendute in Italia nel mese di luglio del 2025 troviamo la BMW iX1 che si prende la medaglia d’argento con 273 unità immatricolate. Sul gradino più basso del podio c’è la BYD Dolphin Surf con 271 esemplari venduti, mentre al quarto posto si piazza la Volvo EX30 con 261.
Seguono due modelli di Tesla: la Model Y e la Model 3, rispettivamente con 237 e 217 unità immatricolate. Settima posizione per la Renault 5 che a luglio 2025 ha totalizzato 195 esemplari venduti nel nostro Paese; a completare la Top Ten troviamo la Ford Puma (189 unità immatricolate), la Porsche Macan (163 unità immatricolate) e la Renault 4 (139 unità immatricolate). Fuori dalle prime dieci posizioni ci sono: la MG4, la Peugeot e-2008, la Fiat 500 elettrica, la Jeep Avenger, la Nissan Leaf e l’Audi Q4 e-tron.
Dai dati delle vendite è emerso come il mercato delle auto elettriche in Italia stia continuando a crescere, seppur con un ritmo sostenuto: nel mese di luglio del 2025 le BEV hanno rappresentato il 4,9% delle immatricolazioni totali nel nostro Paese, compiendo un passo in avanti rispetto al 3,9% raggiunto nello stesso mese dell’anno precedente.
La classifica delle auto elettriche più vendute in Italia
- #1 Leapmotor T03
- #2 BMW iX1
- #3 BYD Dolphin Surf
- #4 Volvo EX30
- #5 Tesla Model Y
- #6 Tesla Model 3
- #7 Renault 5
- #8 Ford Puma
- #9 Porsche Macan
- #10 Renault 4