Quali sono le caratteristiche e i vantaggi dell’auto ibrida plug-in

Scopri cosa spinge gli automobilisti ad acquistare vetture dotate di questa tecnologia dei motori.

L’ibrida plug-in è la tecnologia del presente per quanto riguarda i propulsori, tra il tradizionale e zero emissioni.

L’auto ibrida plug-in è un’ibrida, dotata del powertrain composto dall’interazione tra un motore a combustione e uno a batteria, in grado di percorrere decine di km in modalità esclusivamente elettrica, senza accendere il motore a benzina o gasolio e quindi senza alcuna emissione. Tutto possibile grazie ad accumulatori più potenti rispetto ai classici modelli ibridi di auto, ricaricabili, inoltre, anche grazie alla rete elettrica domestica o alle colonnine pubbliche. In poche parole quindi l’ibrida plug-in porta i vantaggi della propulsione elettrica senza le problematiche di autonomia e ricarica, visto che può sempre essere messo in funzione il motore tradizionale e, inoltre, gli accumulatori sono meno capienti di quelli delle auto elettriche, quindi richiedono un minor tempo di rigenerazione.

L’ansia da autonomia è un fenomeno molto diffuso, che purtroppo spinge la maggior parte degli automobilisti a non affidarsi all’acquisto di automobili esclusivamente elettriche. La paura verrà combattuta man mano dall’ampliamento della rete di colonnine elettriche, ma per chi possiede una vettura plug-in questo problema già non sussiste, visto che all’esaurimento della carica l’auto può tranquillamente viaggiare come una qualsiasi ibrida.

Le auto plug-in di ultima generazione presentano un surplus di potenza e coppia, consentono di viaggiare per oltre 50 km in modalità puramente a batteria, beneficiando di una spinta istantanea, un’erogazione lineare, nessuno strappo in ripresa e un comfort, anche acustico, senza eguali. Nelle macchine plug-in si vedono i vantaggi della mobilità elettrica insieme a quelli della propulsione ibrida, visto che anche in questo caso le celle si ricaricano automaticamente nelle fasi di non sforzo del motore e durante le decelerazioni.

Le ultime vetture plug-in prodotte hanno sostituito le batterie ingombranti che montavano precedentemente con altre più piccole e maneggevoli, e inoltre possono accedere senza limitazioni o pagando pedaggi ridotti alle ZTL, oltre a poter parcheggiare liberamente e gratuitamente nelle strisce blu.

La tecnologia plug-in prende i vantaggi sia dell’auto ibrida che di quella elettrica. I consumi sono decisamente contenuti e la ricarica è molto più facile e pratica. Le vetture plug-in godono delle stesse agevolazioni delle ibride standard, ad esempio l’esenzione dal bollo. Alcune compagnie assicurative prevedono inoltre una scontistica riservata, la manutenzione non comporta costi aggiuntivi e la garanzia non ha nulla da invidiare ai modelli tradizionali.