Quali sono gli ADAS: i sistemi di sicurezza attivi in auto

Oggi si parla molto di sistemi di sicurezza attivi di cui sono dotati i veicoli di ultima generazione. Vediamo di capire cosa si cela dietro alle sigle che troppo spesso l'automobilista non sa cosa significhi.

Foto di Virgilio Motori

Virgilio Motori

Redazione

Virgilio Motori è il canale verticale di Italiaonline dedicato al mondo automotive, che racconta ogni giorno le ultime novità su auto e moto, le tendenze del settore, i test drive e gli approfondimenti sui modelli più attesi. Non mancano guide pratiche, consigli utili per chi guida, focus su tecnologia, sostenibilità e mobilità del futuro. Il tutto con l’autorevolezza di un punto di riferimento nel panorama dell’informazione motoristica online

Pubblicato: 3 Aprile 2017 10:31

I sistemi avanzati di assistenza alla guida, noti come ADAS, sono diventati una componente fondamentale delle automobili moderne. Questi sistemi utilizzano una varietà di sensori e algoritmi per migliorare la sicurezza e il comfort durante la guida1.

Cruise Control Adattivo (ACC)

Il Cruise Control Adattivo (ACC) è un sistema che consente il controllo automatico della velocità. Una volta impostata la velocità di crociera desiderata e la distanza di sicurezza preferita, l’auto accelera e frena in base alle condizioni di traffico.

Avviso di Collisione

L’avviso di collisione è un sistema di sicurezza che funziona grazie alla presenza di una videocamera o di un radar auto posto nella zona anteriore. Questo sistema riconosce le situazioni di pericolo ed avvisa con un segnale acustico il guidatore.

Mantenimento di Carreggiata

Il sistema di mantenimento di carreggiata è un altro sistema di sicurezza che si sta diffondendo rapidamente sulle moderne vetture. Questo sistema riconosce la linea di demarcazione della carreggiata e avvisa il guidatore quando la oltrepassa.

Riconoscimento Segnali e Pedoni

Il sistema di riconoscimento automatico dei segnali stradali e dei pedoni è un altro esempio di ADAS. Questo sistema utilizza telecamere e sensori per rilevare e interpretare i segnali stradali e rilevare i pedoni, migliorando la sicurezza e l’attenzione del conducente.

Sicurezza e Prevenzione

Oltre a questi, ci sono molti altri sistemi ADAS disponibili sul mercato, come i sensori di pioggia, il sensore crepuscolare, i sensori di parcheggio, e molti altri1. Questi sistemi sono progettati per ridurre al minimo i rischi di incidente ed agevolare la vita a bordo dell’automobile.

In conclusione, i sistemi ADAS stanno diventando sempre più sofisticati e diffusi, contribuendo a rendere la guida più sicura e confortevole. Con l’avanzamento della tecnologia, possiamo aspettarci che questi sistemi diventino ancora più efficaci nel prevenire incidenti e migliorare l’esperienza di guida.