Stellantis, ultima auto termica dalla fabbrica di Sochaux
La fabbrica di Sochaux, in Francia, negli ultimi anni ha registrato numeri da record grazie all’apporto di Peugeot 3008. Oggi, si chiude un capitolo
La fabbrica di Sochaux, in Francia, negli ultimi anni ha registrato numeri da record grazie all’apporto di Peugeot 3008. Oggi, si chiude un capitolo
La Fiat Panda non rientra più nei parametri economici di un tempo. Il suo costo ormai ha raggiunto quote che mettono in difficoltà molti italiani
È giunto il momento di conoscere la nuova Lancia Ypsilon per tutti gli italiani, con il primo Porte Aperte in programma sabato 8 e domenica 9 giugno
La costruzione della nuova Gigafactory di Termoli da parte di Stellantis potrebbe slittare: ecco cosa sta succedendo nello stabilimento
Il futuro dei marchi Fiat e Abarth sarà esclusivamente elettrico: il nuovo annuncio da parte di Stellantis sulla mobilità a zero emissioni del Gruppo
I sindacati annunciano la permanenza dell’attuale Fiat Panda a Pomigliano d’Arco fino al 2029 e si lasciano sfuggire il prezzo della nuova generazione
John Elkann ha ripercorso gli ultimi vent’anni della Fiat, dalla venuta di Sergio Marchionne che ha scongiurato la fine dell’Olivetti, al futuro
La Fiat 500 ibrida sarà costruita a Mirafiori dal 2026: affiancherà la versione a zero emissioni, andando a incrementare il volume produttivo
La Lancia Ypsilon HF, interpretazione ad alte prestazioni, è realtà: arriverà il prossimo anno. Intanto,. il marchio annuncia il ritorno al rally
Fiat propone alcune soluzioni per agevolare l’acquisto di alcuni suoi modelli, compatibili con gli incentivi auto che entreranno in gioco a giugno
Dopo la chiusura con lo stop delle attività a fine 2023, questa settimana sono state tolte le insegne dallo stabilimento Maserati di Grugliasco
Jeep Avenger 4xe è il nuovo SUV della Casa pronto a sorprendere tutti con la sua versione a trazione integrale elettrica: le prestazioni sono super
La bandiera italiana non comparirà più sulla Fiat 600: Stellantis punta a evitare l’arrivo di nuove polemiche per le sue vetture prodotte all’estero
Lancia è pronta a tornare protagonista anche nei mercati europei, grazie a 70 nuovi concessionari in altrettante importanti cittadine in Europa
Citroen e DS Automobiles sono oggetto di un’operazione di richiamo per circa 600.000 esemplari prodotti tra il 2009 e il 2019. Molti i problemi
Le vetture di Leapmotor potranno essere facilmente acquistate in Italia, grazie all’accordo raggiunto con Stellantis, che partirà con due modelli
Accordo tra Stellantis e Leapmotor per la vendita delle auto elettriche cinesi nel mercato europeo e italiano: ecco cosa prevede la partnership
Stellantis non chiude totalmente la porta all’utilizzo dei motori termici in futuro: il potere decisionale verrà demandato alla clientela stessa
L’Alfa Romeo Junior può ora essere ordinata in Italia: disponibile nelle versioni ibrida ed elettrica, sancisce il ritorno del Biscione nel segmento B
Le rivelazioni di Tavares su Lancia e Alfa Romeo: il futuro dei due brand italiani all’interno di Stellantis è stato messo seriamente a rischio
Il contratto di solidarietà mette la parola stop alla produzione di nuove auto a Mirafiori, che ferma la propria attività fino al prossimo settembre
Stellantis rinomina il nuovo SUV da Milano a Junior dopo le accuse del ministro Urso.
Stellantis ha inaugurato a Torino il nuovo centro per la produzione dei cambi per auto ibride eDct che fa parte di un progetto più ampio, che dovrà trasformare Mirafiori in un
La produzione della Fiat Panda potrebbe continuare a Pomigliano d’Arco fino al 2030, qualora vi fossero le giuste condizioni: Tavares dà l’apertura
Carlos Tavares di Stellantis propone una sfida: ridurre del 50% il peso delle batterie nei prossimi 10 anni, mentre considera l’idrogeno troppo costoso per un uso diffuso.
L’inedito B-SUV Alfa Romeo Milano, viene prodotto nella fabbrica polacca di Tychy. Questa scelta, secondo il ministro Urso, crea qualche problema
Alfa Romeo Milano debutta in società con due versioni elettrica e una full hybrid per conquistare il grande pubblico e l’affamata tribù degli alfisti
I minivan dei brand Stellantis tornano disponibili nelle versioni diesel e benzina: la controrivoluzione elettrica inizia in Germania e Regno Unito
La produzione Stellantis registra una forte contrazione in Italia nel primo trimestre del 2024: i sindacati chiedono a gran voce delle risposte
Il Gruppo Stellantis saluta la Lancia Ypsilon celebrando il modello con un’offerta imperdibile per il mercato italiano con formule dedicate all’iconica city car