Catania, chiusi una discoteca e un risto-pub: maxi multe tra cibo senza tracciabilità e lavoro nero

Task force scopre violazioni in discoteca e risto-pub a Catania: sanzioni per 28.000 euro per irregolarità amministrative e igienico-sanitarie.

Pubblicato:

È di 28.000 euro il totale delle sanzioni elevate durante un’operazione di controllo a Catania. La task force, coordinata dalla Polizia di Stato, ha scoperto diverse violazioni in una discoteca del centro e in un risto-pub di Ognina, mirate a garantire il rispetto delle normative vigenti.

Controlli e sanzioni

Come indicato dal portale ufficiale della Polizia di Stato, l’operazione ha coinvolto vari enti tra cui l’Ispettorato territoriale del lavoro, il Corpo Forestale della Regione Siciliana e i medici del Dipartimento di prevenzione. Le verifiche hanno portato alla scoperta di numerose irregolarità amministrative e violazioni delle norme di sicurezza.

Violazioni nella discoteca

Nella discoteca del centro, è stata accertata la presenza di un lavoratore in nero, portando alla sospensione dell’attività e a una sanzione di 2.500 euro. Inoltre, sono state rilevate carenze nelle cassette di primo soccorso e nella manutenzione degli estintori, con ulteriori sanzioni di 1.700 euro ciascuna. La Polizia Locale ha anche contestato la mancanza della tabella alcolemica e del cartello anti-fumo, con sanzioni di 1.832 euro.

Infrazioni nel risto-pub

Nel risto-pub di Ognina, sono state riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie, portando alla sospensione dell’attività. Sono stati sequestrati 22 chili di alimenti privi di tracciabilità, con una sanzione di 1.500 euro. Ulteriori violazioni riguardavano la sicurezza sul lavoro, con sanzioni per 10.200 euro.

Criticità amministrative

La sezione “Annona” della Polizia Locale ha rilevato ulteriori criticità, tra cui la mancanza della relazione sull’impatto acustico e l’assenza di requisiti di sorveglianza, con sanzioni per 8.500 euro.

Polizia repertorio IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.