Cocaina in auto e pistola con matricola abrasa: due arresti a Monte San Biagio, blitz dei Carabinieri
Due uomini arrestati a Monte San Biagio per spaccio di cocaina e porto d’arma: sequestrati droga e pistola, indagini in corso.
Due uomini sono stati arrestati per detenzione ai fini di spaccio e porto abusivo di arma da fuoco a Monte San Biagio nella tarda serata di ieri, al termine di un’operazione condotta dai Carabinieri della locale stazione con il supporto dell’aliquota radiomobile della Compagnia di Terracina. Gli arresti sono avvenuti in flagranza di reato, dopo che i militari hanno documentato una cessione di sostanza stupefacente tra i soggetti coinvolti. L’azione è stata eseguita nell’ambito di un servizio di controllo predisposto per contrastare il traffico di droga nella zona.
Operazione dei Carabinieri
Come indicato dal portale ufficiale dei Carabinieri, l’attività investigativa è stata avviata nella tarda serata di ieri e ha visto impegnati i militari della Stazione di Monte San Biagio, coadiuvati dal personale dell’aliquota radiomobile della Compagnia di Terracina. L’operazione si è concentrata su alcuni soggetti già noti alle forze dell’ordine per precedenti legati allo spaccio di sostanze stupefacenti.
La dinamica dei fatti: cessione di droga e intervento tempestivo
I Carabinieri hanno seguito da vicino i movimenti di un uomo di 44 anni del posto, già conosciuto per reati analoghi, che si trovava alla guida di un’autovettura. Al suo fianco, come passeggero, viaggiava un uomo di 38 anni, anch’egli residente nella zona. Nel corso del servizio di osservazione, i militari hanno assistito alla cessione di sostanza stupefacente dal 44enne al 33enne di Fondi, anche lui già noto alle forze dell’ordine per detenzione ai fini di spaccio. Quest’ultimo si trovava a bordo di un’altra autovettura.
Non appena la cessione è stata portata a termine, i Carabinieri sono intervenuti bloccando i soggetti coinvolti e procedendo a una perquisizione personale e veicolare. L’azione tempestiva ha permesso di sorprendere i tre uomini ancora in possesso della droga e di altro materiale riconducibile all’attività di spaccio.
Il sequestro: cocaina, bilancino e pistola con matricola abrasa
Durante la perquisizione, nella disponibilità del 44enne sono stati rinvenuti 40 grammi di sostanza stupefacente di tipo “cocaina”, suddivisa in 6 dosi, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento. Inoltre, i militari hanno trovato una pistola calibro 7,65 con matricola abrasa, completa di serbatoio e 5 proiettili dello stesso calibro. Tutto il materiale è stato immediatamente posto sotto sequestro.
Nel frattempo, il 33enne di Fondi è stato trovato in possesso di un sacchetto contenente 25 dosi di cocaina, per un peso complessivo di 11,50 grammi. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, questa sostanza rappresentava il provento dello spaccio avvenuto poco prima dell’intervento dei Carabinieri.
Il tentativo di disfarsi della droga e la segnalazione alla Prefettura
Poco distante dalle autovetture, i militari hanno recuperato 3 dosi di cocaina che il 38enne, passeggero dell’auto guidata dal 44enne, aveva tentato di gettare dal finestrino nel tentativo di disfarsi della sostanza prima dell’arrivo dei Carabinieri. Il gesto non è però sfuggito all’attenzione dei militari, che hanno recuperato anche queste dosi.
Il 38enne è stato quindi segnalato alla Prefettura di Latina come assuntore di sostanze stupefacenti, in base alla normativa vigente. La droga sequestrata sarà sottoposta ad analisi di laboratorio, sia quantitative che qualitative, come disposto dall’Autorità Giudiziaria.
Le conseguenze: arresto e trasferimento in carcere
Al termine delle formalità di rito, i due uomini arrestati sono stati condotti presso la casa circondariale di Latina, dove resteranno a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per gli ulteriori sviluppi dell’indagine. Il procedimento si trova attualmente nella fase delle indagini preliminari e, come previsto dall’articolo 27 della Costituzione, per gli indagati vige il principio di non colpevolezza fino a sentenza definitiva.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.