Eurovision Song Contest 2025, com'è andata la prima semifinale e chi sono i cantanti qualificati per la finale
La prima semifinale dell'Eurovision a Basilea del 13 maggio ha visto 10 Paesi qualificarsi per la finale del 17 maggio. Chi sono oltre i Big Five
La prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025 si è tenuta il 13 maggio alla St. Jakobshalle di Basilea, con 15 Paesi in gara (inclusi Spagna, Svizzera e Italia). Dopo il televoto, 10 artisti hanno conquistato l’accesso alla finale di sabato 17 maggio, mentre lo show ha registrato 2,25 milioni di spettatori su Rai 2.
Com’è andata la semifinale
Martedì 13 maggio, sotto la conduzione di Hazel Brugger e Sandra Studer, quindici performance hanno animato il palco di Basilea, trasmesse in Italia da Rai 2 con il commento di Gabriele Corsi e Big Mama.
Ogni artista, dai Tupamaros dell’Islanda al rap dell’Estonia, ha puntato al televoto del pubblico europeo.
Fonte foto: ANSA
È stata una serata di alto livello scenico e sonoro, con brani che spaziavano dal pop nordico alle sonorità mediterranee e ha visto l’eliminazione di Slovenia, Belgio, Azerbaigian, Croazia e Cipro.
Chi sono i cantanti qualificati
Grazie al televoto, i 10 artisti, esclusi i Big Five e la Svizzera ospitante, già in finale di diritto, che accederanno al Gran Finale sono:
- Norvegia – Kyle Alessandro, “Lighter”
- Albania – Shkodra Elektronike, “Zjerm”
- Svezia – KAJ, “Bara Bada Bastu”
- Islanda – VÆB, “RÓA”
- Paesi Bassi – Claude, “C’est La Vie”
- Polonia – Justyna Steczkowska, “GAJA”
- San Marino – Gabry Ponte, “Tutta l’Italia”
- Estonia – Tommy Cash, “Espresso Macchiato”
- Portogallo – NAPA, “Deslocado”
- Ucraina – Ziferblat, “Bird of Pray”
Eurovision vince per ascolti
La semifinale di Eurovision su Rai 2 ha dominato la prima serata del 13 maggio con 2.248.000 spettatori e 12,2% di share, surclassando Simon Coleman su Rai 1 (1.933.000 spettatori, 11,1%) e Maria Corleone su Canale 5 (1.857.000 spettatori, 11,5%).
Il successo conferma la capacità del Contest di attrarre un pubblico vasto e giovane, consolidando il suo ruolo di fenomeno televisivo primaverile.
TAG:
