Growth Capital special coach, 5 aziende verso la Serie A del business
Per GoVolt, HiNelson, Homepal, Indigo.ai e Barberino’s partner d’eccezione: un investimento fino a 500mila euro messo a disposizione da Growth Capital
Sono cinque le scaleup selezionate per il primo batch del programma di elite, di fundraising e accelerazione, intitolato “A-Road – fast track to Series A”, di Growth Capital, advisor leader in Italia per aumenti di capitale e operazioni di finanza straordinaria per startup e pmi innovative.
Nei prossimi mesi, quindi, GoVolt, HiNelson, Homepal, Indigo.ai e Barberino’s affronteranno un percorso che accompagnerà le aziende verso il round di Serie A. Durante la fase appena iniziata, le società potranno avvalersi del contributo di mentors e top ceo di alto profilo e del supporto in formazione di partner di primo livello, oltre che di un investimento iniziale fino a 500mila euro. Il supporto dei mentori accompagnerà le scaleup verso un round successivo, scandito da un investimento dai 2 milioni di euro ai 10 milioni di euro.
Le cinque scaleup sono quindi le protagoniste del primo dei due batch annuali di Growth Capital, ognuno della durata di 6 mesi. L’investimento iniziale è rappresentato da uno strumento convertibile, del valore compreso tra i 200mila euro a 500mila euro, erogato da Growth Engine, holding di investimenti in startup e scaleup ad alto potenziale di crescita, fondata da Michele Appendino, Marco Ariello, Andrea Marangione e Fabio Mondini de Focatiis, professionisti del venture capital con eccellente track record.
“Un team di top ceo & mentors d’eccezione, partner best in class nel loro settore e un investimento erogato al giorno uno sono gli elementi distintivi di un programma esclusivo e unico nel suo genere in Italia”. È stato il commento di Fabio Mondini de Focatiis in occasione dell’evento di kick-off ospitato presso la sede di Legance di Milano. Il founder e ceo di Cross Border Growth Capital ha poi continuato: “Siamo orgogliosi di inaugurare il primo batch di A-Road al fianco di 5 scaleup ad alto potenziale che, grazie al processo di accelerazione e fundraising da parte di un team dedicato full time, riusciranno a implementare rapidamente la propria crescita e chiudere con successo un round Serie A”.
GROWTH CAPITAL
Quali sono le scaleup individuate dal programma di accelerazione di Growth Capital
Si tratta di Barberino’s, GoVolt, HiNelson, Homepal, Indigo.ai. In particolare, Barberino’s è un brand dedicato al grooming e lifestyle maschile con un’offerta che include saloni da barbiere e una gamma di prodotti private label. Fondata da Michele Callegari e Niccolò Bencini, la società ha 13 store operativi in Italia e uno, in franchising, in Corea.
GoVolt opera nel settore della logistica dell’ultimo miglio 100% elettrica tramite un’infrastruttura tecnologica dedicata proprietaria. È guidata dai founders Giuliano Blei e Istvan S. De Zagon. HiNelson è il punto di riferimento italiano per la vendita online B2C di componenti per nautica e pesca con un catalogo di oltre 40mila prodotti. Da qualche mese la società opera in Spagna, Francia e Germania. I founder sono Marcello Labruna e Raffaele Dayan.
HomePal è la prima agenzia immobiliare digitale in Italia, online dal 2016, fondata da Andrea Lacalamita, Fabio Marra e Monica Regazzi; Indigo.ai è una piattaforma di intelligenza artificiale conversazionale completa per progettare e costruire chatbot e interfacce conversazionali personalizzati, scalare applicazioni AI e analizzare insight. È stata fondata da Gianluca Maruzzella.
Chi sono i mentors e i ceo selezionati e quali i partner esperti in formazione
Gli amministratori delegati che affiancheranno le cinque compagnie lungo un percorso di crescita e mentoring sono Roger Abravanel, director emeritus in McKinsey e co-founder di Digitail; Marco Ariello ex-presidente Fondazione Moleskine; Paola Bonomo, membro investment committee in NEVA e non-executive director in TIM, AXA, Piquadro, Sisal, FAAC; Nicola Di Campli, founder DigitalCapitalFactory e Contents.com; Tommaso Gamaleri, ceo di Europe Younited; Milena Mondini, ceo di Admiral Group; Duccio Vitali, ceo di Alkemy e Andrea Zocchi, director emeritus in McKinsey e co-founder e ceo di Digitail.
Il programma inoltre offre una serie di workshop, seminari tematici e consulenze one-to-one forniti da professionisti dell’ecosistema dell’innovazione e dai partner di A-Road: si tratta di McKinsey&Company, Amazon, Legance, Carter&Benson, Sisvel, Studio Notai Associati Ricci e Radaelli, Studio CS e Press Play.
Contenuto offerto da Growth Capital
