I dettagli dell'operazione "Easy" in Brianza, droga venduta sui social: tra gli spacciatori anche minorenni

La Squadra mobile di Monza-Brianza ha smantellato una rete di spacciatori con 15 misure cautelari eseguite dopo il ricovero di una 17enne.

Pubblicato:

E’ di 15 misure cautelari eseguite il bilancio di un’operazione della Squadra mobile di Monza-Brianza contro una rete di spacciatori. L’indagine è partita dopo il ricovero di una ragazza di 17 anni per abuso di sostanze stupefacenti.

Indagini e scoperte

Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, le indagini sono iniziate a seguito del ricovero ospedaliero di una giovane di 17 anni per abuso di cannabinoidi e cocaina. Gli investigatori hanno rapidamente individuato il spacciatore della ragazza, un 24enne della zona, e lo hanno collegato a una vasta rete di spacciatori attivi in Brianza.

Arresti e sequestri

Durante le prime fasi dell’indagine, sono stati eseguiti tre arresti in flagranza e sequestrati un chilo di hashish, circa 200 grammi di ketamina, 50 grammi di anfetamine, 100 grammi di Mdma e circa 3mila pastiglie di ecstasy, per un peso complessivo superiore al chilogrammo.

Modalità di vendita

La droga veniva distribuita tramite canali Telegram e diversi social network. La ketamina, in particolare, era venduta da due minorenni, anche durante rave party organizzati nel nord Italia e in Svizzera, di cui erano assidui frequentatori.

Collaborazione e operazione

All’operazione, denominata “Easy”, hanno partecipato i poliziotti dei Reparti prevenzione crimine Lombardia e Emilia Romagna, delle Unità cinofile e della Scientifica.

Polizia repertorio IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.