Nuovi colori delle regioni, sale l'indice Rt: il monitoraggio Iss

I dati del monitoraggio Iss registrano un aumento dell'indice Rt. Cambiano colore tre regioni: tutti i dati

Di: VirgilioNotizie | Pubblicato:

Il consueto monitoraggio dell’emergenza Covid in Italia di oggi, venerdì 30 aprile 2021, stabilisce come cambieranno i colori nelle regioni a partire da lunedì 3 maggio. Le decisioni della cabina di regia, con l’analisi dei dati forniti dall’Iss e ministero della Salute relativi al periodo 12-18 aprile, possono modificare la mappa colorata dell’Italia.

I dati del monitoraggio del 30 aprile 2021: indice Rt, incidenza e terapie intensive

L’indice Rt nazionale di contagio del coronavirus in Italia, secondo i dati del monitoraggio, torna a salire. Il valore che la scorsa settimana era a quota 0,81 è tornato a 0,85, uguale a quello della settimana ancora precedente.  L’incidenza dei nuovi casi però continua a scendere: è a 146 rispetto al 152 della settimana scorsa.

Il tasso di occupazione in terapia intensiva resta invece sopra la soglia critica in 8 Regioni (erano 12 nella settimana precedente). Il tasso a livello nazionale è uguale alla soglia critica (30%), con una diminuzione nel numero di persone ricoverate in terapia intensiva, che passa da 3.151 (20/04/2021) a 2.748 (27/04/2021).

La situazione del rischio pandemico in Italia, in generale, migliora: nessuna Regione è a rischio alto. Undici Regioni e Province autonome hanno una classificazione di rischio moderato (Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Bolzano, Puglia, Sicilia, Toscana e Veneto) e 10 Regioni hanno una classificazione di rischio basso (Abruzzo, Basilicata, Campania, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Molise, Trento, Sardegna, Umbria e Valle d’Aosta).

Tre Regioni (contro 4 della settimana precedente) hanno un Rt puntuale maggiore di uno. Campania e Sicilia hanno una trasmissibilità compatibile con uno scenario di tipo 2. Le altre di tipo 1.

I nuovi colori delle regioni: cambiamenti nella mappa

Al momento, il nostro Paese si presenta quasi tutto in zona gialla, ad eccezione di Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Valle d’Aosta, in zona arancione, e della Sardegna, in zona rossa.

La Sardegna, dopo tre settimane in zona rossa, passerà in zona arancione da lunedì 3 maggio, come emerge dai dati del monitoraggio. I dati evidenziano l’Rt a 0.81, un dato quasi dimezzato rispetto all’1,54 che ne aveva determinato il passaggio alla zona rossa, in diminuzione i casi per 100 mila abitanti del 21,8%.

Si ipotizza invece un passaggio in zona rossa per la Valle d’Aosta, mentre la Puglia potrebbe essere promossa in zona gialla. In bilico la Campania, che potrebbe diventare arancione.

Covid, come si cura a casa: cambiano le regole. Le novità ANSA
Covid, come si cura a casa: cambiano le regole. Le novità