Operazione Speed nelle Marche, controlli stradali: 1071 punti decurtati, quante patenti sono state ritirare

Operazione Speed nelle Marche: 580 veicoli sanzionati per eccesso di velocità durante i controlli della Polizia Stradale.

Pubblicato:

È di 580 veicoli sanzionati il bilancio dell’operazione Speed condotta dalla Polizia Stradale del Compartimento Marche per ridurre gli incidenti stradali. L’operazione si è svolta tra il 7 e il 13 aprile nell’ambito del progetto europeo “ROADPOL”.

Controlli intensificati sulle strade

Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, durante l’operazione Speed, la Polizia Stradale del Compartimento Marche ha impiegato 122 pattuglie per monitorare le strade e autostrade della regione. Sono stati effettuati 138 posti di controllo, durante i quali sono stati esaminati 994 veicoli, con 580 di questi che hanno ricevuto sanzioni per varie infrazioni.

Violazioni e sanzioni

Tra le violazioni accertate, 92 riguardano l’eccesso di velocità, mentre 19 patenti di guida sono state ritirate. Gli apparati autovelox e telelaser hanno catturato 934 fotogrammi, portando a un totale di 1.071 punti decurtati dalle patenti.

Obiettivi futuri

Le istituzioni europee mirano a dimezzare il numero di incidenti stradali entro il 2030 e azzerarli entro il 2050. Tuttavia, questo obiettivo ambizioso richiede comportamenti di guida responsabili da parte di tutti gli utenti della strada. Per ulteriori dettagli sull’operazione, visita il sito ufficiale della Polizia di Stato.

Polizia repertorio IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.