Spiagge vuote, a Jesolo partono i saldi d’agosto con sconti e spritz incluso per attirare turisti

Caro spiagge e litorali senza turisti, i gestori degli stabilimenti di Jesolo provano a lanciare i saldi con spritz e docce incluse

Pubblicato:

Le spiagge affollate sembrano essere un ricordo di qualche estate fa, e Jesolo non fa eccezione. Per cercare di attirare turisti, soprattutto nei giorni feriali, alcuni stabilimenti balneari stanno lanciando sconti su lettini e ombrelloni, con tanto di spritz incluso. Ma né stranieri né italiani sembrano attratti dalle scontistiche.

Pochi turisti sulle spiagge italiane

Il caro-vita in estate diventa caro-spiagge. Anche litorali storicamente considerati alla portata di tutti, come quello di Jesolo, in provincia di Venezia, fanno fatica a riempire gli stabilimenti balneari.

E così, per cercare di venire incontro ai turisti, alcuni gestori stanno lanciando delle scontistiche che, finora, non sembrano cambiare molto le cose. A non farsi vedere, spiegano i titolari degli stabilimenti, non sono solo i turisti stagionali, ma anche quelli “mordi e fuggi”.

Spiagge vuote, a Jesolo partono i saldi d’agosto con sconti e spritz incluso per attirare turistiANSA

A Jesolo arriva l’offerta lettino-ombrellone con spritz offerto

Come riportato da Repubblica, la crisi di presenze rispetto allo scorso anno iniziata a maggio sta colpendo anche agosto, con un calo di circa il 10% nella prima settimana. Eppure, sottolineano i gestori degli stabilimenti di Jesolo, rispetto al 2024 i prezzi sono rimasti praticamente invariati.

A pesare, quindi, è il potere di acquisto in calo, eroso dagli aumenti degli anni precedenti e dalla stagnazione degli stipendi. Il risultato è che i turisti, italiani in primis, riducono i giorni di vacanza e quando vanno al mare adottano strategie per contenere i costi: spiaggia libera, cibo da casa e qualche aperitivo in meno.

Per cercare di attirare turisti e provare a fare il pienone almeno ad agosto, a Jesolo sono arrivati i saldi da spiaggia. Quindici per cento di sconto se si attacca uno o due giorni feriali alla domenica e 30% per tutta la settimana, con spritz, doccia e bagno inclusi nel prezzo. Ma finora la promozione non ha dato i risultati sperati.

Le polemiche per l’aumento dei costi in spiaggia

Secondo i dati riportati da Repubblica, nel secondo sabato di agosto a Jesolo a metà mattinata erano ancora disponibili 12.500 ombrelloni su 40.000. Un anno fa, spiegano i gestori, si era già ampiamente in overbooking e per trovare un lettino era necessario allungare una mancia ai bagnini.

Se a Jesolo i turisti latitano, lo stesso si può dire – rispetto al pienone degli anni scorsi – anche sulla riviera romagnola. Mentre poco più a nord, a Lignano (in Friuli Venezia Giulia) sulla stampa locale esplode la polemica per i presunti rincari.

Secondo un articolo pubblicato dal Messaggero Veneto, per una giornata in spiaggia a Lignano Pineta – poco prima della più nota Lignano Sabbiadoro – si arriva a spendere fino a 90 euro a persona, con la segnalazione di una bottiglia d’acqua al costo di 4 euro in uno stabilimento della zona.

jesolo-spiaggia-spritz ANSA