Venezia, svastiche e insulti omofobi: tre giovani indagati per stalking aggravato contro un coetaneo

Tre giovani indagati a Venezia per atti persecutori omofobi. Perquisizioni eseguite dalla Polizia di Stato.

Pubblicato:

Tre giovani italiani sono stati indagati per atti persecutori a Venezia, con l’accusa di aver compiuto azioni intimidatorie a sfondo omofobo. Le perquisizioni sono state eseguite dalla Polizia di Stato nelle prime ore di questa mattina.

Indagini e perquisizioni

Come indicato dal portale ufficiale della Polizia di Stato, la DIGOS della Questura di Venezia ha eseguito tre perquisizioni personali e locali nei confronti di tre giovani, due maggiorenni e un minore, indagati per atti persecutori aggravati da motivazioni omofobe. Le azioni sono state condotte su delega delle Procure della Repubblica presso il Tribunale di Venezia e presso il Tribunale per i Minorenni.

Dettagli delle intimidazioni

L’indagine è partita da una serie di aggressioni verbali e intimidazioni, culminate con la realizzazione di una svastica davanti al portone di casa della vittima nel febbraio scorso. Questi eventi hanno costretto la vittima a richiedere più volte l’intervento delle Forze di Polizia.

Identificazione dei sospetti

Grazie alle testimonianze raccolte, ai servizi di osservazione mirati e all’analisi dei filmati delle telecamere di sorveglianza, gli investigatori sono riusciti a identificare i presunti autori, simpatizzanti di ideologie di estrema destra.

Ulteriori accuse

Uno degli indagati è stato anche deferito all’A.G. per il sospetto di aver partecipato al danneggiamento della sede dell’U.D.U. (Unione degli Universitari) di Venezia con vernice nera, usata per realizzare croci celtiche e scritte omofobe nella notte tra il 7 e l’8 marzo 2025.

Stato del procedimento

Si sottolinea che il procedimento è ancora in corso e che la colpevolezza dei soggetti dovrà essere accertata con sentenza irrevocabile.

Polizia repertorio IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.