La cultura giapponese è una di quelle a noi più lontane anche geograficamente, ma da sempre ne conosciamo almeno una parte attraverso fumetti e cartoni animati! Perché il Giappone è il paese del Sol Levante? Secondo alcuni studiosi, la prima volta che questo stato venne chiamato così, risale a una lettera che il principe Shtoko Taishi inviò all’imperatore della Cina nel 617 d.C.: nel messaggio, il nobile si presentava come signore del “Nihon”, cioè della “Terra dove sorge il sole”, perchè il suo paese si trovava ad est rispetto all’impero cinese, considerato il territorio dove il sole era alto nel cielo. In altre testimonianze storiche, si trova il termine con cui probabilmente il Giappone veniva definito prima di quella data, cioè “Yamato”, “Grande Armonia”. Altro nome antichissimo era “Ōyashima”, cioè “Paese delle 8 isole”, che secondo la mitologia giapponese erano state create dagli dei Izanagi e Izanami. Ne “Il Milione”, il diario del viaggio orientale di Marco Polo, si trova il termine “Cipango”, che è stato riportato anche nelle traduzioni in molte lingue del libro: da questo avrebbe avuto origine l’attuale pronuncia “Japan”. Siccome il Giappone si trova molto vicino al meridiano opposto a quello di Greenwich, da cui parte il calcolo dei fusi orari di tutto il mondo, è la prima terraferma dalla linea del cambio di data ad essere illuminata dal sole del giorno nuovo, viaggiando da est a ovest. Oggi hai imparato perché il Giappone è il Paese del Sol Levante!