Renault, ottimi numeri 2024: i modelli ibridi trainano le vendite
Renault ha registrato ottimi numeri del 2024 con vendite in crescita grazie ai risultati ottenuti dalle ibride della Casa francese, ecco i dati
Renault ha registrato ottimi numeri del 2024 con vendite in crescita grazie ai risultati ottenuti dalle ibride della Casa francese, ecco i dati
Semplice, ma elegante e intelligente: Hyundai Ioniq 6 chiude in testa alla classifica luxury l’edizione 2024 del prestigioso P3 Charging Index
Porsche potrebbe decidere di fare un clamoroso passo indietro sull’elettrico riproponendo la versione a benzina del suo SUV più noto e venduto in assoluto
Con un prezzo molto competitivo (sotto i 20.000 euro), cercherà di fare breccia nel mercato europeo la Onvo L60, SUV cinese dalla spiccata autonomia
Le innovazioni presentate al CES 2025 che ridefiniranno la mobilità nell’automotive: sicurezza AI, intrattenimento in auto e display avanzati
Il mercato delle auto elettriche in Cina è in forte espansione, ma non tutto è come sembra: le percentuali da Pechino infatti mentono per un
Il futuro è già qui secondo BMW e in occasione del Consumer Electronics Show 2025 di Las Vegas ha svelato il nuovo concept di visualizzazione e comando
Android Auto diventa intelligente, Google sarebbe pronto ad integrare Gemini sul sistema operativo creato per i veicoli così da permetterci di “parlare” con loro
Novità in casa Honda dove in occasione del CES 2025 sono stati svelati due nuovi modelli che andranno a comporre la nuova gamma del futuro della Casa giapponese
Aptera sorprende tutti e al Ces 2025 presenta il veicolo solare elettrico: tutte le caratteristiche che puntano a rivoluzionare la mobilità del futuro
Sembra non esserci solo spazio per l’elettrico nel futuro di Smart: l’azienda starebbe testando un powertrain PHEV per il suo modello di punta #5
La nuova Zeekr 7X è pronta a rivoluzionare il mercato, anche in Europa, con il suo design e le sue dotazioni. Promette una ricarica in tempi rapidi
Ecco quanto costa usare Starlink in Italia considerando i vari abbonamenti disponibili per i piani del servizio proposto da SpaceX
L’ascesa di BYD è inarrestabile, infatti il costruttore cinese ha sbaragliato la concorrenza connazionale diventando leader delle NEV in Europa
Il futuro dell’automobile sembra essere elettrico, tanto che all’orizzonte c’è il calo dei prezzi delle batterie che permetterà di ridurre i costi
Praticità e rapidità vanno di pari passo con la tecnologia battery swap, su cui la Cina sta investendo parecchio, trainata dalle aziende CATL e Nio
Green Ncap ha testato 8 modelli nella sua ultima sessione del 2024. Tesla Model 3, Hyundai Kona e Opel/Vauxhall Corsa ottengono 5 stelle verdi tra le elettriche, mentre la Mercedes
La startup americana DartSolar sta sperimentando dei pannelli solari da applicare sui tettucci delle automobili elettriche: in questo modo l’autonomia delle batterie dovrebbe
La nuova Nio ET9 è una berlina elettrica, con un look ispirato anche ai crossover coupé e tanti contenuti premium, ecco caratteristiche e prezzi
Più auto elettriche che tradizionali: in Cina le auto elettriche stanno per superare le auto tradizionali per unità vendute, ecco i dati
La Norvegia è leader nella vendita di auto elettriche in Europa: 9 su 10 sono vetture alla spina. Questo modello è difficilmente replicabile altrove
Il mese di novembre si chiude, in Europa, con la conferma della flessione negativa delle auto elettriche. La situazione generale è comunque stagnante
In programma per la fine del 2025, la prima Ferrari elettrica segnerà una svolta epocale nella storia del Cavallino Rampante: tutto ciò che sappiamo
Nel 2025 si prevedono sistemi di guida autonoma più avanzati, batterie più performanti e Tesla ancora più in evidenza: tutto quello che possiamo prevedere oggi
Hyvia è la società creata da Renault insieme a Plug Power specializzata nei veicoli a idrogeno: il progetto, a poco più di tre anni dal lancio, è però vicino alla chiusura.
Mercedes introduce microconvertitori su ogni cella delle batterie, migliorando efficienza, prestazioni e durata. Questa tecnologia permette tensione costante, flessibilità chimica
Un recente report ha messo in luce la volontà degli italiani di avvicinarsi alle auto elettriche, esplorando le ragioni che ancora impediscono l’amore
Scendendo complessivamente sotto la soglia dei 100 dollari per kilowattora, il prezzo delle batterie per auto elettriche registra un minimo storico
Cirelli Motor Company si è proposta nella nuova era dei motori con una gamma allargata. L’obiettivo è quello di raggiungere straordinari traguardi
Negli ultimi anni il prezzo medio delle auto elettriche è aumentato sempre di più e questo non ha certo favorito le vendite. I motivi sono da ricercare nelle scelte di produzione