F1, Ferrari 2025: nuova scatola del cambio per mantenere invariato il passo
Il team di Maranello mantiene lo stesso passo sulla nuova vettura, modificando la scatola del cambio per scopi aerodinamici
Il team di Maranello mantiene lo stesso passo sulla nuova vettura, modificando la scatola del cambio per scopi aerodinamici
Passo a vuoto di Flavio Briatore sui social: il numero uno di Alpine avrebbe involontariamente mostrato la nuova monoposto di F1 per il 2025
Il numero 1 della F1, Max Verstappen, ha fatto una capatina in Italia per inaugurare l’acquisto di uno yacht di 33 metri. Si tratta di un modello da sogno
Cresce l’attesa per il nuovo Campionato del Mondo di F1. Nel 2025 in programma 24 GP e 6 Sprint dal 16 marzo in Australia al 7 dicembre ad Abu Dhabi
Pirelli vorrebbe utilizzare lo studio telemetrico in F1 per controllare le pressioni nelle fasi di gara
Red Bull modifica il momento torcente della sospensione anteriore per la monoposto 2025, adottando un nuovo approccio sugli aggiornamenti
Stesso schema sospensivo, ma cinematica rivisitata al retrotreno: Ferrari potenzia la mappa aerodinamica della vettura 2025
Si valuta anche il taglio di Imola dal Mondiale F1. Dal 2026, logistica e nuovi mercati emergenti potrebbero influenzare la permanenza sul programma
La scuderia britannica affina i concetti vincenti, modificando l’area centrale della monoposto per il 2025
Il team di Maranello potrebbe aver scelto di non adottare lo schema a tirante sull’anteriore della Ferrari SF-25
Vasseur e tutto il team Ferrari puntano al massimo risultato con l’arrivo di Hamilton. Un nuovo capitolo in F1 tra mito, innovazione e sfide future
Mercedes ha sistemato il posteriore della vettura a livello meccanico per trovare performance in qualsiasi scenario competitivo
Michael Schumacher continua a legare il proprio nome indissolubilmente alla Ferrari. La Casa di Maranello ha deciso di fargli una dedica per il compleanno
Il team di Maranello attende la spinta necessaria che Lewis Hamilton saprà fornire verso il raggiungimento degli obiettivi prefissati
Max Verstappen non usa mezzi termini per far arrivare il messaggio alla Red Bull. Nonostante il dominio, l’olandese in un’intervista avverte tutti
Il team di Maranello ha speso parecchio tempo per ottenere il massimo dal fondo della vettura 2025
Per Max Verstappen, la velocità è il credo anche fuori dalla pista: la sua collezione di auto annovera alcune delle più potenti e rare mai costruite
Le festività natalizie momento speciale per tutti, anche per i piloti F1. Leclerc e Antonelli ricaricaricano le batterie con le rispettive famiglie
Fernando Alonso torna a far parlare di sé regalando ai genitori la monoposto McLaren con cui Senna gareggiò in Formula 1 durante la sua carriera
Per tutti coloro che hanno contribuito ai successi della Ferrari è arrivato un indimenticabile regalo di Natale. I lavoratori hanno ricevuto un super bonus
Carlos Sainz Jr. è un pilota che ha dato moltissimo alla Scuderia Ferrari nel corso delle sue quattro stagioni a Maranello. L’addio è stato speciale
Il team britannico ha spiccato il volo verso la conquista del titolo costruttori grazie alle enormi capacità tecniche mostrate sul tema aggiornamenti
La Red Bull Racing ha deciso di stravolgere il suo roster, puntando sul giovane dell’Academy. Liam Lawson prenderà il posto di Sergio Perez dal 2025
LA FIA, in collaborazione con le scuderie apporta diverse modifiche importanti al corpo normativo 2026
Lando Norris, vice campione del mondo di F1 e alfiere della McLaren, è stato immortalato al volante di una Ferrari F40 per le strade di Montecarlo
Il tentativo di estorsione ai danni di Michael Schumacher fa discutere. Dagli ultimi aggiornamenti emerge una figura determinante: una ex infermiera
Ferrari modifica programmazione e tempistica relative agli aggiornamenti per la stagione di F1 2025
Ecco chi sono i 10 piloti più pagati in Formula 1 secondo un’indagine di Forbes che ha analizzato i guadagni dei piloti, bonus compresi, del 2024
L’idea di Pirelli sulla mescola C6 non è vista di buon occhio dai team che al contrario preferirebbero restringere la gamma
Red Bull non ha saputo gestire a livello tecnico una RB20 problematica, corretta solo al termine del mondiale 2024