Aversa, fugge all’alt alla guida di un'auto di lusso: bloccato con 3 chili di hashish e una mazza da baseball
Un uomo è stato arrestato ad Aversa per spaccio di droga. Sequestrati cocaina, hashish e denaro. L'operazione è stata condotta dalla Polizia di Stato.
E’ di un arresto e il sequestro di sostanze stupefacenti il bilancio di un’operazione della Polizia di Stato di Caserta. Un uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato fermato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini dello spaccio. L’arresto è avvenuto nel centro cittadino di Aversa durante un controllo di routine.
Un arresto nel cuore di Aversa
Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, l’operazione è stata condotta dalla Squadra Investigativa del Commissariato di pubblica sicurezza di Aversa. Gli agenti hanno intercettato un individuo a bordo di un’auto di grossa cilindrata. Alla richiesta di fermarsi, l’uomo ha tentato la fuga, dando vita a un inseguimento per le vie cittadine. L’inseguimento si è concluso con il fermo del sospettato, che nel frattempo aveva cercato di disfarsi di una coppia di chiavi, prontamente recuperate dagli agenti.
Il sequestro di droga e denaro
Durante la perquisizione del veicolo, gli agenti hanno rinvenuto un involucro contenente gr. 14,8 di cocaina e una somma di 4.450,00 euro in banconote di vario taglio. Inoltre, all’interno dell’auto è stata trovata una mazza da baseball. I controlli sono stati estesi anche all’abitazione dell’uomo, dove sono stati scoperti 33 panetti di hashish per un peso lordo di 3167 grammi, 51,51 grammi di cocaina, 1,29 grammi di marijuana, e tre bilancini di precisione intrisi di sostanza bianca polverosa. È stato inoltre trovato materiale utile per il confezionamento delle dosi.
Conseguenze legali
Terminati gli adempimenti di rito, l’arrestato è stato trasferito alla Casa Circondariale di Santa Maria C.V., su disposizione dell’Autorità Giudiziaria procedente. L’uomo era già destinatario della misura di prevenzione dell’Avviso Orale del Questore di Caserta, un provvedimento che mira a prevenire la commissione di reati da parte di soggetti ritenuti pericolosi.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.