Busto Arsizio, truffatori arrestati: traditi da un rigonfiamento nella zona inguinale durante un controllo
Due italiani denunciati a Busto Arsizio per truffa: ingannavano anziane con il trucco del finto carabiniere.
E’ di due denunce per truffa aggravata il bilancio di un’operazione della Polizia di Stato a Busto Arsizio. Due cittadini italiani sono stati accusati di aver ingannato due anziane, rispettivamente di 94 anni e 89 anni, con il trucco del finto carabiniere. Gli agenti sono riusciti a recuperare l’intera refurtiva.
Il controllo sulla A8
Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, nel tardo pomeriggio di mercoledì 2 aprile, durante un servizio di vigilanza nei pressi della barriera autostradale di Gallarate Ovest, due pattuglie della Sottosezione Autostradale di Busto Arsizio – Olgiate Olona hanno fermato un’autovettura con a bordo due uomini di circa 30 anni. Gli occupanti del veicolo hanno mostrato un ingiustificato nervosismo e fornito risposte poco plausibili.
Il ritrovamento della refurtiva
Gli agenti, notando un insolito rigonfiamento all’altezza della zona inguinale del passeggero, hanno deciso di effettuare una perquisizione. Sono stati rinvenuti monili d’oro nascosti nei pantaloni in un contenitore metallico di caramelle, insieme a una cospicua somma di denaro in contanti occultata nello zaino.
La truffa ad Arona
Le indagini hanno rivelato che i beni rinvenuti erano il provento di una truffa aggravata ai danni di una donna di 94 anni residente ad Arona. I malviventi, fingendosi carabinieri, avevano simulato un grave incidente al nipote della vittima, chiedendo denaro e oggetti di valore per il suo rilascio. La donna, vulnerabile e sensibile, è stata convinta a cedere anche la fede nuziale.
Un secondo episodio ad Alessandria
Il grave episodio non è rimasto isolato. La stessa notte, gli agenti hanno recuperato altra refurtiva, frutto di una truffa aggravata ai danni di un’altra anziana di 89 anni residente ad Alessandria. I due soggetti avevano utilizzato lo stesso modus operandi il giorno precedente. Per ulteriori dettagli, visitare il sito ufficiale di Alessandria.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.