ChatGPT down e intelligenza artificiale di OpenAI ko in Europa, migliaia di segnalazioni e il caso Usa

Chatgpt non funziona, l'app e il sito sono down. Il malfunzionamento è diffuso in tutta Europa e anche nelle principali città italiane

Pubblicato:

ChatGPT down. L’intelligenza artificiale non funziona in tutta Europa. Sono numerose le segnalazioni di disservizi. Il picco massimo è stato di 2.669. Gli utenti non riescono ad accedere a ChatGPT, al sito web o a utilizzare l’app. Neanche la versione della chat tramite Whatsapp è disponibile al momento. Il disservizio è diffuso anche in Italia, dove gli utenti che riescono a utilizzare l’IA registrano comunque rallentamenti ed errori diffusi.

ChatGPT down: cosa succede

ChatGPT non funziona. Dalle prime ore del pomeriggio di giovedì 23 ottobre sono iniziate le segnalazioni di massa di utenti su Downdetector.it.

Il problema sembra essere piuttosto esteso, perché segnalazioni non arrivano soltanto dall’Italia ma da tutto il territorio europeo. Il picco delle segnalazioni al momento è stato raggiunto intorno alle 17:00, con 2669 persone che hanno dichiarato di non riuscire ad accedere alle funzioni dell’intelligenza artificiale.

ChatGPT downGetty Images
ChatGPT down

Vengono segnalati i problemi nella chat sia da sito web che da app per desktop e per smartphone. Un utente dichiara di non riuscire utilizzare ChatGPT tramite WhatsApp.

Disservizi in tutta Italia ed Europa

Al momento la mappa delle segnalazioni mostrano da difficoltà soprattutto nelle principali città italiane. Da Milano a Bari, passando per Napoli e Roma il problema sembra essere piuttosto esteso, come nel caso di Fastweb. Una macchia particolarmente rossa sulla mappa di Downdetector.it compare nella zona di Livorno.

Il problema però è stato registrato anche in altri Paesi europei, dalla Francia alla Spagna, passando per la Germania e arrivando fino al Regno Unito. Al momento restano fuori gli Stati Uniti, dove le segnalazioni sono molto limitate e potrebbero essere dovute ad altre motivazioni.

ChatGPT non è nuovo a disservizi e l’ultimo risale a inizio settembre. Nel tempo l’azienda ha cercato di diminuire i malfunzionamenti e di solito si risolvono nel giro di poche ore.

La risposta di ChatGPT

Al momento accedere al sito di ChatGPT non è assicurato, ma gli utenti che sono riusciti a raggiungere la pagina principale hanno trovato il messaggio dell’azienda. Durante l’utilizzo della chat compare la barra rossa con la scritta “Riprova” piuttosto nota durante i malfunzionamenti, nel quale si legge che:

Si è verificato un problema durante la generazione della risposta. Se il problema persiste, contattaci tramite il nostro centro assistenza all’indirizzo help.openia.com.

In merito alla risoluzione del problema, l’azienda fa sapere che hanno avuto riscontro dell’elevato numero di errori e segnalazioni dei disservizi e che stanno lavorando per trovare una soluzione. Al momento non ci sono novità sull’origine del problema e sulle tempistiche di risoluzione.

chatgpt-down-1 Getty Images