AWS down fa cadere siti da Canva a Perplexity, segnalazioni su Downdetector: Amazon risolve problema dopo ore
Migliaia di segnalazioni su Downdetector per il crollo dei siti in tutto il mondo, da Canva a Perplexity: colpa del down di AWS, servizio di cloud computing di Amazon
Lunedì 20 ottobre è stato registrato un malfunzionamento al cloud computing di Amazon. AWS (Amazon Web Services), il servizio che rappresenta il pilastro di siti e servizi, è andato in down, facendo crollare piattaforme come Canva, Perplexity, Clash Royale e Clash of Clans. Le segnalazioni su Downdetector, il sito che raccoglie proprio i commenti degli utenti sui malfunzionamenti, è stato preso d’assalto. Il colosso di Seattle ha comunicato di aver individuato il potenziale problema, legato “alla risoluzione DNS dell’endpoint API DynamoDB nella regione US-EAST-1.”. La situazione è tornata via via alla normalità dopo ore.
- Perché Canva e gli altri siti non hanno funzionato
- Il problema individuato da Amazon
- Cos'è il DNS
- I problemi in Italia
Perché Canva e gli altri siti non hanno funzionato
Diversi siti molto utilizzati in tutto il mondo, Canva su tutti, hanno registrato problemi la mattina di lunedì 20 ottobre.
Negli Usa, il crollo è sembrato essere più marcato visto che ha coinvolto per esempio Prime Video, la piattaforma di Amazon, o Snapchat.
E proprio da Amazon dipendeva il problema: AWS, il servizio di cloud computing (ossia di fornitura di servizi di calcolo tramite la Rete come server, storage, database e software), è andato in down, trascinandosi dietro una miriade di siti e piattaforme.
A dare la colpa all’azienda era stato per primo Aravind Srinivas, il Ceo di Perplexity, che – riporta Reuters – aveva affermato come la causa principale fosse un problema di Aws.
Secondo Downdetector, anche Alexa ha riscontrato dei problemi che impediscono la gestione dei servizi casalinghi smart come l’accensione o lo spegnimento delle luci.
Il problema individuato da Amazon
Intorno alle ore 11 (italiane), Amazon ha comunicato di aver identificato “una potenziale causa principale” del problema:
“Abbiamo identificato una potenziale causa principale dei tassi di errore per le API DynamoDB nella regione US-EAST-1. In base alla nostra indagine, il problema sembra essere correlato alla risoluzione DNS dell’endpoint API DynamoDB nella regione US-EAST-1. Stiamo lavorando su più percorsi paralleli per accelerare il ripristino. Questo problema riguarda anche altri servizi AWS nella regione US-EAST-1. Anche i servizi o le funzionalità globali che si basano sugli endpoint US-EAST-1, come gli aggiornamenti IAM e le tabelle globali DynamoDB, potrebbero riscontrare problemi. Durante questo periodo, i clienti potrebbero non essere in grado di creare o aggiornare i casi di supporto. Consigliamo ai clienti di continuare a riprovare eventuali richieste non andate a buon fine. Continueremo a fornire aggiornamenti non appena avremo ulteriori informazioni da condividere o entro le ore 2:45 (11:45, ora italiana, ndr)”.
Amazon avrebbe consigliato agli utenti che riscontrano problemi di “continuare a riprovare” nei tentativi di accesso, secondo quando riportato da Adnkronos.
Qualche ora più tardi, si sono “significativi segnali di ripresa”: a confermarlo è stato proprio Amazon AWS sul suo sito, nella sezione sullo stato della Rete: “Ripristino nella maggior parte dei servizi AWS interessati. Possiamo confermare che anche i servizi e le funzionalità globali che si basano su US-EAST-1 sono state ripristinate. Continuiamo a lavorare per una risoluzione completa”.
Cos’è il DNS
Il DNS (Domain Name System) è una sorta di elenco telefonico di Internet, che contiene:
- un nome (l’Url, quindi l’indirizzo www.ecceteraeccetera…)
- un numero (l’indirizzo IP)
I problemi in Italia
In Italia, riporta HDBlog.it, il sito che ha registrato i maggiori problemi su Downdetector è quello di Clash Royale, con oltre 1.500 segnalazioni che riguardano prevalentemente l’impossibilità a effettuare il login.
Anche nel nostro Paese, il malfunzionamento interessa, tra gli altri:
- Canva
- Perplexity
- Roblox
- Clash of Clans
- Brawl Stars
ANSA / Canva