Chi è Emiliano Fenu nuovo sindaco di Nuoro, dal Parlamento con il M5S alla guida della città

Emiliano Fenu sostenuto dal campo largo ha vinto le elezioni comunali a Nuoro al primo turno: il nuovo sindaco dovrà dimettersi da parlamentare

Pubblicato:

Emiliano Fenu è il nuovo sindaco di Nuoro. L’esponente del Movimento 5 Stelle sostenuto dalla coalizione del campo largo si è imposto con una larga vittoria al primo turno alle elezioni comunali dell’8 e 9 giugno 2025, battendo il candidato del centrodestra Giuseppe Luigi Cucca. Deputato dal 2022, Fenu dovrà ora dimettersi in quanto la carica di primo cittadino di un comune con più di 15 mila abitanti è incompatibile con quella di parlamentare.

Emiliano Fenu è il nuovo sindaco di Nuoro

Emiliano Fenu, candidato del campo largo, è il nuovo sindaco di Nuoro.

L’esponente del M5S ha ottenuto oltre il 62% dei consensi alle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno, un dato che gli vale la vittoria al primo turno.

Emiliano FenuFonte foto: ANSA
 Emiliano Fenu con la governatrice della Sardegna Alessandra Todde

Il suo principale avversario, Giuseppe Luigi Cucca, segretario di Azione in Sardegna sostenuto da liste civiche di centrodestra, si è fermato al 25%.

Il risultato si è palesato nella tarda serata di lunedì, quando a scrutinio ancora in corso Fenu ha ricevuto una telefonata di congratulazioni da Cucca.

“L’appello all’unità rivolto alla coalizione si è trasformato in un appello all’unità rivolto a tutta la città che ci ha detto una cosa molto chiara, cioè che dobbiamo superare le differenze e anche le divisioni nell’esclusivo interesse della città”, ha detto Fenu dopo la vittoria alle comunali.

Chi è Emiliano Fenu

Nato a Siniscola (Nuoro) il 29 gennaio 1977, laureato in Economia e Commercio all’Università di Cagliari, Emiliano Fenu è commercialista e revisore contabile.

È entrato in politica nel 2018, quando si è candidato alle elezioni politiche con il Movimento 5 Stelle, diventando senatore.

Fenu si è ricandidato alle elezioni 2022, sempre nelle fila del M5S, non più al Senato ma alla Camera, venendo eletto deputato nel collegio plurinominale Sardegna.

Quindi lo scorso marzo la decisione di correre alle comunali di Nuoro alla guida di una coalizione formata da M5S, Pd, Avs e altre liste minori.

Le dimissioni da parlamentare

Con la vittoria alle comunali Emiliano Fenu dovrà ora dimettersi da deputato lasciando Montecitorio.

La carica di sindaco di un comune con oltre 15 mila abitanti è infatti incompatibile con quella di parlamentare.

Al suo posto entrerà alla Camera un altro esponente del M5S, l’ex parlamentare sassarese Mario Perantoni.

Perantoni era arrivato quarto nel collegio plurinominale Sardegna dietro Alessandra Todde, eletta in Lombardia, Fenu e Susanna Cherchi, anche lei eletta.

emiliano-fenu-sindaco-di-nuoro Fonte foto: ANSA