Covid, studentessa di 14 anni scopre una possibile cura
Una ragazza indo-americana fa una scoperta che potrebbe aiutare a trovare una terapia contro il Covid-19
A soli 14 anni potrebbe aver trovato una possibile cura per il Covid-19 o, comunque, aver fatto un passo avanti fondamentale nella lotta contro il coronavirus. Anika Chebrolu è una studentessa statunitense che ha vinto il primo premio da 25mila dollari del 3M Young Scientist Challenge 2020, con un lavoro che potrebbe fornire una terapia al Covid-19.
Covid, studentessa di 14 anni scopre una possibile cura: la ricerca
Come raccontato dalla CNN, l’alunna dell’Independence High School di Frisco, in Texas, attraverso una simulazione al computer, su un database di oltre 682 milioni di composti, è riuscita a trovare una molecola che legandosi a una proteina del coronavirus lo rende inattivo.
Intervistata dall’emittente americana, la 14enne ha raccontato di aver presentato il progetto quando era soltanto in terza media, ma che inizialmente era incentrato sul virus dell’influenza. Quando è scoppiata l’epidemia la ragazza indo-americana ha allora deciso di adattare i suoi studi al Sars-CoV-2.
“Negli ultimi giorni – ha detto Anika – ho visto molto clamore mediatico intorno al mio progetto, poiché coinvolge il virus SARS-CoV-2 e riflette le nostre speranze di porre fine a questa pandemia poiché io, come tutti gli altri, desidero che torniamo presto alle nostre vite normali“.
“Il mio sforzo per trovare un composto di piombo che si leghi alla proteina spike del virus Sars-CoV-2 quest’estate potrebbe sembrare una goccia nell’oceano, ma si aggiunge comunque a tutti questi sforzi – ha spiegato. Il modo in cui svilupperò ulteriormente questa molecola con l’aiuto di virologi e specialisti determinerà il successo di questi sforzi”.
Covid, studentessa di 14 anni scopre una possibile cura: le motivazioni del premio
TAG:
