Riciclaggio e denaro all’estero, otto arresti a Treviso: scoperta rete tra imprenditori e centri a luci rosse

Operazione "Tesori d'oriente": otto arresti a Treviso per riciclaggio e trasferimento fraudolento di denaro all'estero.

Pubblicato:

È di otto arresti il bilancio di un’operazione condotta dalla Squadra mobile di Treviso, che ha portato alla luce un’organizzazione criminale dedita al riciclaggio di denaro e al suo trasferimento fraudolento all’estero. L’operazione, denominata “Tesori d’oriente”, ha visto coinvolti cittadini italiani e cinesi.

Dettagli dell’operazione

Come indicato dal portale ufficiale della Polizia di Stato, l’indagine ha svelato che il gruppo criminale riceveva denaro contante dai titolari di esercizi commerciali. Questi fondi, dopo aver trattenuto una percentuale, venivano inviati all’estero attraverso imprenditori del nord Italia che facilitavano l’operazione con transazioni finanziarie fraudolente. Gli arrestati raccoglievano denaro principalmente tra le province di Treviso e Padova, ma sono stati ricostruiti legami anche in altre province del Veneto, in alcune del Friuli Venezia Giulia e dell’Emilia Romagna.

Origine del denaro

Il denaro proveniva da commercianti cinesi, titolari di attività sia lecite, come ristoranti e negozi di abbigliamento, sia illecite, come centri massaggi dove veniva sfruttata o favorita la prostituzione. I vertici dell’organizzazione erano cittadini cinesi, a loro volta titolari di bar o sale slot machine, mentre gli imprenditori italiani coinvolti operavano nel settore del recupero e smaltimento di materiale ferroso.

Collaborazione tra forze dell’ordine

All’operazione hanno partecipato i poliziotti delle Squadre mobili delle province interessate, il Reparto prevenzione crimine Veneto e i militari della Guardia di finanza, supportati dalle unità cinofile specializzate nella ricerca di denaro contante.

Polizia repertorio IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.