Violenta aggressione in un centro commerciale a Cremona, Daspo Willy per sei minori: cosa è successo
Sei minori a Cremona colpiti da Daspo Willy per aggressione in un centro commerciale. Divieto di avvicinamento per prevenire violenze.
È di 6 provvedimenti il bilancio delle misure adottate dal Questore della Provincia di Cremona nei confronti di altrettanti minori, a seguito di un episodio di aggressione avvenuto il 13 ottobre in un centro commerciale cittadino. I giovani sono stati colpiti da un divieto di avvicinamento per un periodo compreso tra 1 anno e 2 anni.
Dettagli dell’episodio
Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, i minori avevano aggredito un dipendente del centro commerciale, intervenuto su richiesta di uno degli esercenti. Complessivamente, ai 6 minori è stato vietato di ritornare nel centro commerciale per un totale di 7 anni e 6 mesi. Il divieto più lungo è stato imposto al minore che si è dimostrato più violento, sferrando calci e pugni alla vittima.
Conseguenze legali
La violazione dei divieti e delle prescrizioni contenute nei provvedimenti adottati è punita con la reclusione da 1 anno a 3 anni e con una multa da 10.000 a 24.000 euro. Queste misure di prevenzione, conosciute come “Daspo Willy”, possono essere emesse dal Questore anche nei confronti di minori, al fine di prevenire episodi di violenza giovanile.
Contesto normativo
I provvedimenti sono stati emessi in base alle disposizioni del Decreto-legge nr. 14/2017, recentemente modificato dal D.L. 123/2023, noto come Decreto Caivano. Queste misure vietano agli autori di gravi disordini di accedere o stazionare nelle vicinanze del luogo dove si sono verificati gli eventi.
Statistiche e prevenzione
Dall’inizio dell’anno, nell’ambito delle misure di prevenzione, sono stati adottati 47 provvedimenti, di cui 12 nei confronti di minori. Inoltre, sono state effettuate 35 espulsioni di stranieri irregolari sul territorio. Per ulteriori dettagli, visita il sito ufficiale di Cremona.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.