Una serata carica di energia e tecnologia. All’Alcatraz di Milano, Omoda & Jaecoo hanno acceso i riflettori sulla mobilità del futuro con la Super Hybrid Night, evento esclusivo che ha segnato il debutto in Italia del nuovo sistema SHS-H (Super Hybrid System – Hybrid), la motorizzazione full hybrid che amplia l’ecosistema SHS oltre i confini del plug-in tradizionale. Accanto al già noto SHS-P, il PHEV ad alte prestazioni che ha sedotto il pubblico europeo, arriva ora un’alternativa pensata per chi ricerca efficienza, autonomia e praticità senza vincoli di ricarica esterna.
Indice
Omoda 5 SHS-H: l’ibrido senza spina
A tenere banco durante la serata è stata la nuova Omoda 5 SHS-H, SUV full hybrid progettato per unire piacere di guida e consumi ridotti. Il powertrain abbina un motore 1.5 TGDi a ciclo Miller a due unità elettriche alimentate da una batteria da 1,8 kWh. Il risultato è una potenza combinata di 224 CV e consumi contenuti in 5,3 l/100 km nel ciclo WLTP.
Il listino parte da 28.500 euro per la versione Pure, mentre la Premium è proposta a 31.500 euro, entrambe dotate di un pacchetto completo di serie, comprensivo di: ADAS di ultima generazione, doppio display da 12,3″, connettività wireless, oltre 900 km di autonomia dichiarata. Per il lancio, grazie al supporto di CA Auto Bank, è disponibile un’offerta finanziaria da 149 euro al mese, con prezzo promozionale di 22.900 euro in caso di rottamazione (fino al 31 ottobre 2025).
L’universo SHS si allarga
La Super Hybrid Night ha messo in scena molto più di un solo modello. Omoda & Jaecoo hanno condiviso la loro visione per il futuro del marchio, che ruota attorno a un’intera famiglia di modelli ibridi intelligenti in arrivo:
- Jaecoo 5 SHS-H, SUV compatto full hybrid, sarà lanciato in Italia a fine 2025.
- I nuovi Omoda 7 SHS-P e Jaecoo 8 SHS-P arriveranno nel 2026, con motori ibridi plug-in ad alte prestazioni.
- I già noti Jaecoo 7 SHS-P e Omoda 9 SHS-P consolidano il posizionamento del brand nella fascia alta del mercato PHEV.
Jaecoo 5 SHS-H: il SUV per chi ama la libertà
Tra le anteprime più attese, Jaecoo 5 SHS-H ha raccolto curiosità e consensi. Lungo 4,38 metri, con trazione anteriore e stile robusto ma elegante, questo SUV è pensato per chi vive non soltanto in città. Il sistema SHS-H combina un 1.5 TGDi da 143 CV con un motore elettrico da 204 CV, trasmissione DHT150 e batteria da 1,8 kWh.
A bordo si trovano rivestimenti in ecopelle certificata TÜV, un abitacolo pet-friendly, 35 vani portaoggetti, e un bagagliaio fino a 1.180 litri. L’equilibrio tra design e funzionalità si riflette anche nel tetto panoramico da 1,45 m², nei sedili ad alta densità e nella doppia offerta cromatica degli interni (bianca o nera).
Eleganza, prestazioni e visione
Chi cerca qualcosa in più, può guardare alla gamma plug-in. La Omoda 7 SHS-P, con il suo linguaggio stilistico “art in motion”, propone un abitacolo hi-tech con schermo scorrevole da 15,6″, impianto audio premium e riconoscimento vocale a quattro zone. Un’auto pensata per chi considera la mobilità un’estensione della propria identità.
Al vertice, Jaecoo 8 SHS-P e l’ammiraglia Omoda 9 SHS-P portano la tecnologia a un nuovo livello. Il primo è un SUV 7 posti con trazione integrale Torque Vectoring, sospensioni attive e oltre 2.000 litri di capacità di carico. Il secondo abbina oltre 500 CV a un’autonomia complessiva di 1.100 km, sospensioni magnetiche e interni in pelle nappa, offrendo un’esperienza da vera lounge su ruote.
I numeri di un successo in crescita
In Italia, Omoda & Jaecoo stanno già lasciando il segno. Ad agosto, il Gruppo ha raggiunto l’1,63% del mercato privati, con la Jaecoo 7 SHS-P al primo posto tra i C-SUV plug-in. Il successo italiano si inserisce in un trend globale: oltre 630.000 unità vendute in meno di due anni, e una crescita del +38% nel 2025 rispetto all’anno precedente. Con una proposta ampia, tecnologica e accessibile, Omoda & Jaecoo si candidano a diventare protagonisti della nuova mobilità ibrida in Europa. E il primo passo concreto è partito da Milano.