Rivoluzione alla guida: Apple Vision Pro
Apple potrebbe rivoluzionare la guida con il Vision Pro, integrandolo con auto autonome. Un brevetto svela un futuro di cruise control adattivo e interazione gestuale, promettendo
Apple potrebbe rivoluzionare la guida con il Vision Pro, integrandolo con auto autonome. Un brevetto svela un futuro di cruise control adattivo e interazione gestuale, promettendo
L’azienda scozzese Gravitricity sta trasformando una miniera abbandonata in Finlandia nella più grande batteria del mondo: un progetto rivoluzionario che potrà avere un
Uno scooter che diventa pick-up e viceversa. Il Surge S32 è un veicolo in grado di adattarsi alla maggior parte delle esigenze di spostamento che possiamo avere
Opel lancia la nuova Astra Hybrid, unendo potenza e sostenibilità. Con tecnologia ibrida a 48V, promette guida elettrica a bassa velocità e prestazioni elevate.
L’accordo annunciato a Bologna promuove la diffusione delle auto elettriche e rafforza il servizio “Corrente”, che accoglierà la nuova Volvo EX30 nella sua flotta
Si chiama Space e l’ha progettata un professore di Aquisgrana per introdurre nel mercato un veicolo realmente sostenibile ed ecologico
La Dacia Spring 2024 si svela in tutte le sue caratteristiche: compatta, ma ben più allungata, aggiunge anche un nuovo allestimento entry-level
La tiratura della Fiat 500e dovrebbe tornare su ottimi livelli a Mirafiori: inizialmente era previsto un dimezzamento delle unità realizzate
Il passaporto delle batterie, iniziativa di Tesla, Audi e la Global Battery Alliance, mira a garantire trasparenza sulla provenienza delle materie prime, promuovendo un futuro automobilistico
Per far in modo che il numero di automobili elettriche in Italia aumenti sempre di più è necessario un’ampia ed efficiente rete di punti di ricarica: ecco dove sono e quante
Su suggerimento dei Paesi, la Commissione UE ha reso noto che nel 2026 verrà rianalizzato lo stop delle auto benzina e diesel fissato nel 2035
Autostrade per l’Italia sperimenta la guida autonoma, segnando un passo rivoluzionario verso una mobilità più sicura e sostenibile. Un futuro di innovazione è alle porte.
La cinghia è un elemento di trasmissione costruito in carbonio che, rispetto alla classica catena, meglio si concilia con e-bike e ciclismo urbano
Fibre di acciaio inserite dentro al carbonio, questo innovativo materiale composito permetterà la creazione di telai per bici indistruttibili
WindFloat Atlantic, parco eolico galleggiante al largo del Portogallo, batte record producendo 80 GWh nel 2023. Resiste a tempeste estreme, alimenta 25.000 famiglie, riducendo 33.000
Stellantis segna un inizio 2024 stellare con vendite in aumento del 17,6% e quote di mercato al 19,7% in Europa. Dominio in Germania, UK, Francia e Italia, e boom nei BEV.
Gocycle presenta i nuovi modelli di cargo e-bike pieghevoli, un mix di design, comodità e tecnologia per rispondere alle sfide della mobilità urbana
Lancia presenta ufficialmente la nuova Ypsilon, primo modello del nuovo corso al 100% elettrico guidato da Luca Napolitano: la tecnologia è al top
Segway presenta al CES 2024 le innovative e-bike Xafari e Xyber, pioniere della nuova era della mobilità sostenibile e interattiva che si sta configurando
Dalla collaborazione tra Miloo e Nespresso nasce un nuovo modello di bici elettrica costruito grazie al riciclo delle capsule di alluminio del caffè
Gli ecoincentivi 2024 (o Ecobonus) sono delle agevolazioni sotto forma di sconto per l’acquisto di veicoli meno inquinanti: vediamo nel dettaglio a quanto ammontano e quali
BYD, azienda cinese, sfida Tesla diventando leader nella produzione di EV e lanciando una flotta di navi per rivoluzionare il trasporto globale di auto, riducendo costi e tempi.
Nel 2023, Toyota conferma il suo status di leader globale nell’automobilismo, superando Volkswagen per il quarto anno consecutivo con 11,23 milioni di veicoli venduti.
La Nuova Citroën ë-C3 è ora disponibile in leasing con un canone a partire da 49 euro al mese grazie agli incentivi statali: anche la wallbox inclusa
La Hyundai Casper sarebbe prossima all’approdo in Europa: un’elettrica low-cost che per caratteristiche sfiderebbe la nuova Fiat Panda e la VW ID.2
Il marchio olandese Ostrichoo lancia le sue e-bike ai supercondensatori per ricariche veloci e maggiore autonomia, a prezzi più che competitivi
La passione di Mario Biondi per le auto è stata anche il carburante di Electromod, un viaggio televisivo che lo ha portato a concedere una nuova vita elettrica a dei modelli iconici,
Scopri le auto elettriche più vantaggiose del 2024! Grazie agli incentivi statali, modelli come Dacia Spring, Renault Twingo E-Tech, e altri diventano sorprendentemente accessibili.
Gli incentivi auto sono effettivi, l’Ecobonus 2024 è stato confermato rispettando tutte le ampie premesse della vigilia. Non ci sono sorprese nelle misure
Doccia fredda, ghiacciata per Elon Musk: il leader di Tesla si è visto respingere il piano di remunerazione straordinaria da 56 miliardi di dollari