24enne arrestato a Fano, in auto aveva 217 panetti di hashish: quanti soldi avrebbe ricavato dalla vendita

Un giovane di 24 anni è stato arrestato a Fano con 22 kg di hashish nascosti in auto. La droga è stata scoperta durante un controllo stradale.

Pubblicato:

Un giovane di 24 anni è stato arrestato dalla Polizia di Stato per il traffico di stupefacenti dopo essere stato trovato in possesso di circa 22 kg di hashish. L’operazione si è svolta il 2 aprile presso un’area di servizio autostradale nei pressi di Fano, durante un controllo di routine.

Il controllo e la scoperta

Come indicato dal portale ufficiale della Polizia di Stato, il giovane, alla guida di una Volkswagen Polo bianca, è stato fermato per un controllo mentre si apprestava a ripartire dopo una breve sosta. Durante l’ispezione, ha mostrato una patente di guida extracomunitaria e ha manifestato un evidente stato di agitazione. Questo comportamento ha indotto gli agenti a effettuare un controllo più approfondito del veicolo.

Il ritrovamento della droga

Nel bagagliaio dell’auto è stato rinvenuto uno scatolone contenente 217 panetti di hashish, ciascuno del peso di 100 grammi, per un totale di circa 22 kg. La droga, avvolta in cellophane, ha un valore di mercato stimato tra 30 e 35 mila euro. Oltre alla sostanza stupefacente, sono stati sequestrati anche 600 euro in contanti, due cellulari e l’autovettura stessa.

Conseguenze legali

Il giovane è stato dichiarato in arresto e trasferito presso il carcere di Montacuto in attesa del processo. La Polizia di Stato ha sottolineato l’importanza del contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, anche attraverso i normali servizi di vigilanza stradale, specialmente sulle autostrade dove spesso avviene il trasporto di carichi rilevanti di droga.

Presunzione di innocenza

Si ricorda che, secondo il principio della presunzione di innocenza, la colpevolezza delle persone coinvolte sarà definitivamente accertata solo con una sentenza irrevocabile di condanna. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito ufficiale della Polizia di Stato.

Polizia repertorio IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.