Bari, spaccio in famiglia: 13 chili di droga tra casa e siepi, in manette madre e figlia

Due donne arrestate a Bari per spaccio di droga: madre e figlia fermate dalla Polizia con cocaina e hashish.

Pubblicato:

È di due arresti il bilancio di un’operazione condotta dalla Polizia di Stato a Bari nel pomeriggio del 18 giugno. Due donne, madre e figlia rispettivamente di 71 e 46 anni, sono state fermate con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata eseguita dai “Falchi” della sezione Contrasto al Crimine Diffuso della Squadra Mobile, nell’ambito di un’azione mirata al contrasto del traffico di droga nella città pugliese e nell’area metropolitana circostante.

Dettagli dell’operazione

Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, l’operazione ha avuto inizio con una mirata attività info-investigativa che ha portato gli agenti a fermare l’autovettura su cui viaggiava la donna di 46 anni. Sospettando che potesse detenere sostanze stupefacenti nella sua abitazione, gli agenti si sono recati presso il suo domicilio nel quartiere di “Japigia”.

Perquisizione e ritrovamenti

La perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire diverse dosi di sostanze stupefacenti, tra cui cocaina e hashish. L’operazione è stata estesa anche al giardino condominiale, dove gli agenti hanno trovato ulteriori buste contenenti sostanze simili, nascoste dietro alcune siepi. La madre 71enne è stata sorpresa proprio mentre si trovava nel giardino, confermando i sospetti degli agenti.

Quantità e tipologia di droga sequestrata

Al termine delle operazioni, sono stati sequestrati 240 grammi di cocaina suddivisi in 321 dosi e 12,843 chili di hashish suddivisi in 1030 dosi e 114 panetti. Inoltre, è stato rinvenuto materiale per il confezionamento e un libro mastro, che potrebbe fornire ulteriori dettagli sull’attività di spaccio.

Conseguenze legali

La figlia è stata condotta in carcere, mentre la madre è stata posta ai domiciliari in attesa del rito direttissimo. È importante sottolineare che il procedimento si trova ancora nella fase delle indagini preliminari. Seguirà l’interrogatorio di garanzia e il confronto con la difesa delle indagate, la cui eventuale colpevolezza dovrà essere accertata in sede di processo.

Polizia repertorio IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.