Dalla droga ai kalashnikov, 24 arresti tra Milano e la Spagna: smantellata rete criminale internazionale
Operazione della Squadra mobile di Milano porta a 24 arresti per traffico di droga e riciclaggio, smantellando una rete criminale internazionale.
E’ di 24 arresti il bilancio di un’operazione condotta dalla Squadra mobile di Milano contro un’associazione dedita al traffico e allo spaccio di droga. L’operazione, che ha visto coinvolti anche agenti spagnoli, è stata eseguita per smantellare una rete criminale operante tra Milano, Novara e Monza-Brianza.
Dettagli dell’operazione
Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, l’ordinanza di custodia cautelare ha riguardato 17 destinatari di misura custodiale in carcere e sette agli arresti domiciliari. Le indagini, avviate nel 2021, hanno permesso di identificare diverse cellule criminali attive nelle province di Milano, Novara e Monza-Brianza.
Le operazioni a Limbiate e in Spagna
A Limbiate, il traffico di cocaina, hashish e marijuana era gestito da un’associazione guidata da un uomo di 35 anni, che aveva collegamenti anche con le piazze di Roma e Palermo. A Turbigo e Magenta, il mercato della droga era controllato da remoto da due persone rifugiatesi a Malaga, in Spagna, dove sono state arrestate grazie alla collaborazione internazionale.
Metodi di riciclaggio e traffico di armi
Ad alcuni indagati è stato contestato anche il reato di riciclaggio di denaro attraverso il metodo “hawala”, che ha permesso il trasferimento di oltre 1 milione e 400mila euro dalla Spagna all’Italia. Inoltre, nel 2021, è stata individuata una cellula criminale responsabile del traffico di armi provenienti dall’ex Jugoslavia, con il sequestro di cinque kalashnikov, silenziatori, pistole, granate e oltre 800 munizioni.
Risultati delle indagini
Nel corso delle indagini, oltre alle esecuzioni odierne, sono state arrestate 26 persone in flagranza di reato e sequestrati 15,5 chili di cocaina, 457 chili di hashish, 90 chili e 150 piante di marijuana, oltre a 100 mila euro in contanti. L’operazione ha rappresentato un duro colpo per le attività criminali nella regione.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.