,,

Fiaccolata per i caduti della RSI a Lecco, scatta la contromanifestazione: traffico in tilt e lancio di pietre

A Lecco, 200 manifestanti bloccano il traffico per protestare contro una commemorazione RSI. Intervento tempestivo delle forze dell'ordine.

Pubblicato:

È di 200 manifestanti il bilancio di una protesta non autorizzata che ha bloccato il traffico a Lecco. Lunedì 28 aprile, un gruppo di persone ha cercato di contestare una commemorazione presso lo Stadio Rigamonti Ceppi.

La commemorazione e la contromanifestazione

Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, nel tardo pomeriggio di lunedì, a Lecco, si è svolta la commemorazione dei defunti del RSI presso lo Stadio Rigamonti Ceppi. Contemporaneamente, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia ha promosso una contromanifestazione in Largo Montenero, presso il monumento ai Caduti della lotta di Liberazione.

La protesta non autorizzata

Un gruppo di circa 200 persone, riconducibili all’area anarchica e della sinistra radicale, si è radunato presso l’ex Officina Badoni in Corso Matteotti. L’intento era di contestare la commemorazione in via Pascoli. In almeno tre occasioni, i manifestanti hanno tentato di raggiungere lo stadio, ma sono stati bloccati dalle forze dell’ordine.

Il blocco del traffico e l’intervento delle forze dell’ordine

Gli estremisti, non riuscendo ad avvicinarsi allo stadio, si sono diretti verso il centro città, bloccando il traffico in Largo Caleotto. L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine ha ripristinato la circolazione. Successivamente, i manifestanti hanno raggiunto Piazza Diaz, dove circa 50 persone hanno cercato di entrare nel Municipio durante una seduta del Consiglio Comunale. Anche in questo caso, l’intervento della Polizia ha impedito l’accesso, nonostante il lancio di pietre e oggetti.

Conclusione e indagini

Dopo l’ultimo tentativo fallito, i manifestanti si sono dispersi. Il dispositivo di sicurezza, supportato dai contingenti di rinforzo di Milano e Torino, ha evitato qualsiasi contatto fisico tra i partecipanti alle diverse iniziative. Le manifestazioni preavvisate si sono concluse senza ripercussioni per l’ordine pubblico. La Polizia di Stato di Lecco ha riferito all’Autorità Giudiziaria, che ha avviato le indagini per identificare gli autori dei reati commessi.

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,