Giorgia Meloni riceve Re Carlo III a Villa Doria Pamphilj, i precedenti dalla "tenda" di Gheddafi a Bush

Giorgia Meloni ha accolto Re Carlo III nel contesto prestigioso di Villa Doria Pamphilj, a Roma: da Gheddafi a Bush, gli ospiti illustri del passato

Pubblicato:

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha accolto Re Carlo III nel contesto prestigioso di Villa Doria Pamphilj, a Roma. Il sovrano inglese ha ammirato le bellezze del parco, per poi parlare con la premier nell’atrio del Casino. Da Bush a Zelensky, passando per Gheddafi, negli anni sono stati molti gli ospiti illustri della Villa.

Meloni riceve Re Carlo III a Villa Doria Pamphilj

Nella giornata di oggi – mercoledì 9 aprile 2025 – la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato Sua Maestà Re Carlo III del Regno Unito nella cornice istituzionale di Villa Doria Pamphilj, a Roma.

L’incontro ha avuto luogo all’interno del Casino del Bel Respiro, sede di rappresentanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il re, appassionato di botanica, ha manifestato particolare interesse per il Giardino Segreto della villa, adornato da siepi sagomate che richiamano i simboli araldici della famiglia Pamphilj.

Villa PamphiljIPA

Il colloquio tra la premier e il sovrano si è tenuto nell’atrio del Casino, decorato con le bandiere di Italia, Regno Unito e Unione Europea. Re Carlo III indossava la spilla di Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito della Repubblica italiana decorato di Gran Cordone, la massima onorificenza dello Stato italiano. L’incontro si è concluso poco prima delle ore 12.

Gli ospiti storici della Villa

Villa Doria Pamphilj ha una lunga storia di ospitalità istituzionale e politica. In passato, la residenza ha accolto figure di primo piano come George W. Bush, Angela Merkel, Emmanuel Macron e il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky.

Tra i momenti più memorabili si ricorda la visita del leader libico Muammar Gheddafi, che nel 2009 piantò la sua iconica tenda beduina nei giardini della villa per incontrare Silvio Berlusconi, allora presidente del Consiglio.

La villa è spesso utilizzata per ricevimenti formali e incontri bilaterali di alto livello, diventando nel tempo uno dei simboli della diplomazia italiana.

La storia di Villa Doria Pamphilj

Villa Doria Pamphilj è il più grande parco pubblico di Roma, con una superficie di 184 ettari. La villa ha origine nel XVII secolo come residenza suburbana della famiglia Pamphilj. Il Casino del Bel Respiro, noto anche come Palazzina dell’Algardi, fu commissionato da Papa Innocenzo X nel 1644 e progettato dall’architetto Alessandro Algardi.

Oltre al Casino, la villa ospita il Giardino Segreto, caratterizzato da siepi sagomate a formare i simboli araldici della famiglia Pamphilj, come la colomba e il giglio, e dalla fontana di Venere al centro.

Nel corso degli anni, Villa Doria Pamphilj è stata teatro di eventi storici significativi, tra cui le battaglie per la difesa della Repubblica Romana nel 1849. Oggi, oltre a essere un luogo di rappresentanza per il governo italiano, la villa è aperta al pubblico e rappresenta una delle principali aree verdi della capitale.

villa-pamphilj IPA