Giuseppe Tomasi di Lampedusa è una traccia della Maturità 2025 con Il Gattopardo: l'infatuazione per Mussolini

Maturità 2025, la traccia A2 è tratta da Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa: il dettaglio inedito su Mussolini

Pubblicato:

La traccia A2, una delle 7 opzioni tra le quali gli studenti possono scegliere per l’esame di Maturità 2025, è un breve passaggio tratto da Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Nel 2019 fu pubblicata una raccolta di lettere inedite, in cui l’autore esprimeva la propria infatuazione per Mussolini. Dal 1938, però, lo scrittore prese le distanze dal fascismo.

Maturità 2025: la traccia A2

Oltre ai testi di Pasolini e Borsellino, c’è anche un brano di Giuseppe Tomasi di Lampedusa tra le 7 tracce proposte agli studenti che, a partire dal 18 giugno, si stanno misurando con la Maturità 2025.

La traccia A2 della prima prova è infatti un breve testo tratto dal celebre romanzo Il Gattopardo.

Giuseppe Tomasi di Lampedusa traccia Maturità 2025 Il GattopardoIPA

Studenti alle prese con la prima prova dell’esame di Maturità 2025 presso l’Istituto Agnesi di Milano

I maturandi dovranno rispondere a quattro quesiti sul brano. Ci sono due alternative: è possibile rispondere singolarmente a ciascuna delle domande o, in alternativa, creare un testo discorsivo che risponda a tutti i quesiti posti.

Inoltre, la traccia prevede l’elaborazione di una riflessione sui rapporti tra aristocrazia e borghesia.

Giuseppe Tomasi di Lampedusa: l’ammirazione per Mussolini

Recentemente, è emerso un aspetto inedito sullo scrittore protagonista della traccia A3 proposta per la prima prova della Maturità 2025.

Nel 2019, infatti, la casa editrice De Piante pubblicò un epistolario inedito e a tiratura limitata, Ah! Mussolini! Lettere a Massimo Erede (1925-1927), un volume che raccoglie alcune lettere che Giuseppe Tomasi di Lampedusa inviò all’amico Massimo Erede.

All’interno del volume, l’autore de Il Gattopardo espresse ammirazione per Benito Mussolini. Negli Anni Venti, infatti, Tomasi di Lampedusa fu attratto dal fascismo.

Un’attrazione che, però, rinnegherà in futuro: a partire dal 1938, l’autore prese le distanze da Mussolini, aiutando tra l’altro una coppia di ebrei a fuggire da Palermo a Barcellona.

Il romanzo Il Gattopardo

La traccia A2 proposta agli studenti per la prima prova della Maturità 2025, come abbiamo già detto, è tratta da Il Gattopardo.

Si tratta del romanzo più celebre di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, che però venne pubblicato postumo nel 1958.

L’opera si concentra sulle modifiche che hanno interessato la Sicilia dopo lo sbarco di Garibaldi. In particolare, si concentra sul lento ma inesorabile declino di una famiglia aristocratica.

Le altre tracce della Maturità

Ecco le altre tracce dell’esame di Maturità 2025:

giuseppe-tomasi-di-lampedusa-traccia-maturita-2025-il-gattopardo Getty