Le 7 tracce dell'esame di Maturità 2025, da Paolo Borsellino e Pasolini a Riccardo Maccioni e Il Gattopardo

Al via l'esame di Maturità 2025: quali sono le tracce scelte dal Ministero dell'Istruzione per la prima prova di italiano, ovvero il tema

Pubblicato: Aggiornato:

L’esame di Maturità 2025 è iniziato, in tutta Italia, per 524.415 studenti (ammesso il 96,5%, l’anno scorso il 96,4%) con la prima prova scritta, il tema di italiano. Le buste con le tracce, scelte dal Ministero dell’Istruzione, sono state aperte alle 8:30. Tra loro, I giovani, la mia speranza, il messaggio del giudice Paolo Borsellino. Ma anche una poesia di Pier Paolo Pasolini e un testo estratto da Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, oltre a brani di Riccardo MaccioniPiers Brendon, Telmo Pievani, Anna Meldolesi e Chiara Lalli.

Quali sono le 7 tracce dell’esame di Maturità 2025, da Borsellino a Pasolini

Ecco le tracce dell’esame di Maturità 2025:

Sconfessate le previsioni della vigilia: ci si attendeva – tra gli altri – Alessandro Manzoni, Gabriele D’Annunzio, la nascita del Fascismo e l’IA.

giuseppe valditara ministro dell'Istruzione
Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione

L’anno scorso, invece, erano uscite queste tracce.

Come funziona la prima prova della Maturità

Gli studenti alle prese con il tema devono in primis scegliere tra tre diverse tipologie:

  • analisi del testo
  • testo argomentativo
  • attualità

Entro 6 ore dovranno consegnare la prova, servendosi esclusivamente del vocabolario di italiano: vietato, invece, quello dei sinonimi e contrari.

Quanto vale la prima prova

La prima prova scritta garantisce un punteggio da zero a 20.

Questi punti si sommeranno ai crediti scolastici e al risultato della seconda prova e dell’orale, da cui verrà ricavato il voto finale.

Il messaggio di Giorgia Meloni

Prima dell’inizio dell’esame di Maturità 2025, la premier Giorgia Meloni ha fatto l’in bocca al lupo agli studenti in un video pubblicato sui social.

Anche Kimi Antonelli in classe per il tema

Kimi Antonelli, pilota di F1 che corre per la Mercedes, “ha sempre avuto molti impegni sportivi, però non hai mai perso di vista la scuola e mai ha perso di vista il suo traguardo, quello di fare la maturità”. Lo ha detto la professoressa Alessandra Regina, coordinatrice della classe 5^ G dell’Istituto superiore Gaetano Salvemini di Casalecchio di Reno, dove il campione ha frequentato la sezione di Relazioni internazionali e marketing (Rim).

I voti dei politici all'esame di Maturità da Meloni e Schlein a Conte, Tajani e Salvini: chi ha preso di più ANSA
I voti dei politici all'esame di Maturità da Meloni e Schlein a Conte, Tajani e Salvini: chi ha preso di più