In auto con cocaina e eroina a Catanzaro nell'orario di punta, arrestato: quanta droga è stata sequestrata
Un uomo di Simeri Crichi è stato arrestato a Catanzaro per detenzione ai fini di spaccio: sequestrati oltre 1,2 kg di droga nascosta in auto.
Un arresto a Catanzaro dove un uomo residente a Simeri Crichi è stato fermato in viale Magna Grecia e trovato in possesso di cocaina ed eroina, occultate nella propria auto. L’intervento si inserisce nell’ambito dei controlli straordinari nei quartieri più a rischio del capoluogo calabrese.
Operazione della Polizia: i dettagli del fermo
Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, l’arresto è avvenuto nella serata di ieri in viale Magna Grecia, una delle arterie principali di Catanzaro. Gli agenti della squadra volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno individuato un veicolo sospetto nei pressi del quartiere S. Maria, durante l’orario di punta serale, quando la zona era particolarmente affollata per la presenza di numerosi esercizi commerciali ancora aperti.
La scoperta della droga nascosta nell’auto
Il controllo del mezzo ha portato alla luce una significativa quantità di sostanza stupefacente. Gli operatori hanno rinvenuto oltre 1,2 kg di droga, suddivisi in circa 600 gr di cocaina e 500 gr di eroina. La sostanza era stata suddivisa in due panetti, accuratamente avvolti e nascosti sotto il sedile del conducente. Inoltre, nella tasca posteriore del sedile passeggero sono state trovate altre due dosi: circa 2 gr di cocaina e 4 gr di eroina.
Le modalità dell’arresto e il trasferimento in carcere
L’uomo, residente a Simeri Crichi (Catanzaro), è stato immediatamente tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente, il soggetto è stato condotto presso la casa circondariale di Siano (CZ), dove rimarrà a disposizione per le successive fasi dell’indagine.
IPA
Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.