Incendio al casello di Brescia Sud sull'A21, autostrada chiusa: fiamme partite da un furgone
Un violento incendio è divampato al casello autostradale di Brescia Sud, lungo l'A21 che collega Torino a Brescia, distrutta gran parte dell'area
Un violento incendio è divampato al casello autostradale di Brescia Sud, lungo l’A21 che collega Torino a Brescia. Le cause sono ancora da accertare, ma secondo le prime informazioni le fiamme sarebbero partite da un camion carico di gomme, fermo in prossimità della struttura. Distrutta gran parte dell’area.
L’incendio sull’A21
Il rogo si è rapidamente esteso, distruggendo gran parte del casello e generando una densa colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza.
Sul posto sono intervenute numerose squadre dei Vigili del fuoco provenienti da Brescia, Mantova, Cremona e Palazzolo, insieme al personale sanitario del 118.
 Profilo X Vigili del Fuoco
Profilo X Vigili del Fuoco
Immagini del video dei Vigili Del Fuoco con le operazioni di spegnimento del rogo
Al momento non si registrano feriti o intossicati, ma i controlli sono ancora in corso. L’autostrada è temporaneamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni per consentire le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza dell’area.
Il post dei Vigili del Fuoco
Sui social i Vigili del Fuoco hanno pubblicato un video in cui viene ripreso l’intervento dei pompieri intenti a spegnere le fiamme.
Nella didascalia viene spiegato che dalle 14 del 30 ottobre 2025 quattro squadre dei Vigili del Fuoco sono state al lavoro sulla A21, all’uscita Brescia Sud, per un “incendio partito da un furgone carico di gomme e propagatosi all’intero casello autostradale: nessuna persona coinvolta, fiamme sotto controllo”.
Nelle immagini si vedono diversi camion dei pompieri e alcuni operatori che spruzzano acqua per spegnere le ultime fiamme. Il casello appare quasi completamente distrutto.
Traffico bloccato
L’autostrada è stata chiusa in entrambe le direzioni di marcia, in corrispondenza dello svincolo di Brescia Sud, con ripercussioni sulla viabilità locale.
La vasta colonna di fumo e fiamme ha creato preoccupazione tra i residenti e attirato l’attenzione di curiosi e automobilisti.
Le forze dell’ordine si sono subito messe in azione per gestire la viabilità, mentre i vigili del fuoco stanno continuando a lavorare per chiarire le cause alla base dell’incendio e valutare i danni ingenti subiti dal casello.
 Profilo X Vigili del Fuoco
            
                        
                    Profilo X Vigili del Fuoco                
                                              
    