Rapina a furgoni portavalori tra Loreto e Civitanova Marche, chiuso tratto dell'A14: spari e chiodi in strada

Tentativo di rapina a un furgone portavalori sull’A14 tra Loreto e Civitanova Marche: la banda armata ha lasciato ostacoli e chiodi in strada

Pubblicato: Aggiornato:

Due furgoni portavalori hanno subito un tentativo di rapina sull’autostrada A14 Bologna – Taranto, tra Loreto e Civitanova Marche, nel territorio di Porto Recanati. Una banda armata, prima di tentare l’assalto ai mezzi, avrebbe sparso chiodi sulla carreggiata, piazzando un’autocisterna in strada per impedire il transito. Il colpo, comunque, non sarebbe riuscito. Durante l’assalto uno dei rapinatori è rimasto ferito, mentre gli altri sono fuggiti.

Rapina furgoni portavalori tra Loreto e Civitanova Marche

Intorno alle 18.30 del 27 ottobre, una banda armata ha tentato un assalto a due furgoni portavalori che percorrevano la A14 Bologna – Taranto.

Il tentativo di rapina è avvenuto in territorio di Porto Recanati, tra Loreto e Civitanova Marche.

rapina portavalori loreto civitanova marche© 2024 OpenMapTiles | © 2024 OpenStreetMap contributors | © 2024 TomTom | Tuttocittà

L’attacco si è verificato sulla A14

Il commando ha agito utilizzando esplosivi e armi semiautomatiche.

Spari e chiodi in strada

Per metter a segno la rapina ai furgoni portavalori, i malviventi avrebbero sparso chiodi a tre punte sulla carreggiata. Inoltre, il gruppo armato ha piazzato un’autocisterna di traverso nel tentativo di bloccare il traffico.

Tutti elementi che indicano che l’assalto è stato pianificato nei minimi dettagli.

I chiodi hanno forato gli pneumatici di alcuni mezzi in transito, oltre che del portavalori attaccato.

Uno dei mezzi è stato quindi costretto a fermarsi: la banda di rapinatori, secondo i testimoni, avrebbe quindi usato dell’esplosivo per aprire il retro del blindato. I rapinatori avrebbero successivamente aperto il fuoco contro il personale all’interno del furgone.

Chiuso tratto dell’A14 interessato

Uno dei rapinatori, durante la sparatoria, è rimasto ferito: è stato portato in ospedale. Gli altri membri della banda armata, invece, sono riusciti a fuggire.

In ogni caso, secondo quanto riportato da Today, la rapina ai portavalori non è riuscita.

Sul luogo dell’assalto, oltre alla Polizia Stradale, sono intervenuti anche i Carabinieri di Civitanova Marche e Osimo e i Vigili del Fuoco, il cui intervento si è reso necessario per spegnere l’incendio provocato dall’utilizzo dell’esplosivo.

Il tratto autostradale della A14 interessato è stato temporaneamente chiuso al traffico in entrambe le direzioni per consentire i rilievi del caso.

Le Forze dell’Ordine sono attualmente al lavoro per rintracciare i membri della banda che si sono dati alla fuga.

rapina-portavalori-loreto-civitanova-marche IPA